Azzurri Partner Cup

Conclusa la fase a gironi, ecco le otto qualificate per i quarti. Lete passa come miglior seconda

adidas, Ali Lavoro, Corriere dello Sport, Di Marco, Eni, Ernst & Young e Volkswagen vincono i propri raggruppamenti e passano il turno. Alle 15 il sorteggio per stabilire gli accoppiamenti

sabato 20 settembre 2025

Conclusa la fase a gironi, ecco le otto qualificate per i quarti. Lete passa come miglior seconda

Una mattinata intensa, sotto l’ultimo sole estivo, con le 42 partite della fase a gironi che hanno decretato le otto qualificate per i quarti di finale: l’Azzurri Partner Cup entra nel vivo con la chiusura dei raggruppamenti iniziali. Sul tabellone a ridosso del campo 2 di Coverciano, quello intitolato a ‘Enzo Bearzot’, vengono aggiornati in tempo reale i risultati provenienti da tutti e sei i terreni di gioco di calcio a sette predisposti per l’occasione. I giocatori cercano di osservare i punteggi maturati e di fare i calcoli: alcuni sono piuttosto semplici, perché ad esempio - con tre vittorie su tre – Eni, Di Marco, Ali Lavoro ed Ernst & Young si sono guadagnate l’accesso alla fase a eliminazione diretta chiudendo i propri raggruppamenti a punteggio pieno.

Nel girone E adidas aveva già in tasca, matematicamente, l’accesso ai quarti di finale dopo due partite; ai fini della qualificazione è stata quindi ininfluente l’ultima sconfitta per 0-3 contro TeamSystem, che ha così chiuso il girone a quota 5 punti, al secondo posto.

Equilibrato e risolto dallo scontro diretto all’ultimo match il girone F: Fileni (con due vittorie e 6 punti in graduatoria fino a quel momento) e Corriere dello Sport (un pareggio e un successo, quindi a quota 4) sono arrivate all’ultima e decisiva sfida delle 11,35 per decretare la vincitrice del gruppo. Con un solo risultato a disposizione per passare il turno, il Corriere dello Sport ha vinto il match grazie al sigillo di Marco Morabito, ottenendo così la qualificazione alla fase a eliminazione diretta.

Nel girone C, dopo il pareggio a reti bianche che aveva inaugurato il loro percorso, Volkswagen e Lete hanno proseguito inanellando due successi a tesa e quindi chiudendo entrambe il raggruppamento a quota 7 punti. Volkswagen ha terminato il girone (differenza reti +8) da prima della classe; poco male per Lete (+6 nel computo tra gol fatti e gol subiti), che ha ottenuto comunque il pass per i quarti di finale da migliore seconda tra tutti e sette i gironi del torneo.

Alle 15 il sorteggio per stabilire accoppiamenti e griglia della fase a eliminazione diretta.

Alcune curiosità: Di Marco centra l’accesso alla seconda fase del torneo alla sua prima partecipazione all’Azzurri Partner Cup.

Ernst & Young continua a mantenere la propria porta inviolata: l’ultima rete subita risale alla finale del 2023. Da lì in poi – finora – dieci partite disputate e trenta gol realizzati.

adidas torna alla fase a eliminazione diretta dopo il 2023, quando aveva chiuso il proprio percorso ai quarti di finale.

Lete, l’unica formazione sempre presente all’Azzurri Partner Cup insieme a Tim, bissa il passaggio del turno già ottenuto nell’ultima edizione datata 2024: prima di allora si era sempre fermata alla fase a gironi.

Squadre qualificate per i quarti di finale: adidas, Ali Lavoro, Corriere dello Sport, Di Marco, Eni, Ernst & Young, Lete e Volkswagen

Calendari e Risultati