Nazionale A Femminile

Azzurre, la corsa verso EURO 2025 riparte da Oslo. Ultimo allenamento a Tirrenia, poi la partenza per la Norvegia

Venerdì (ore 18, Rai 2) all’‘Ullevaal Stadion’ il primo dei due incontri con le scandinave. L'Italia non ha mai vinto nella capitale norvegese, dove nel 1997 perse la finale dell’Europeo. Prosegue la vendita dei tagliandi per la gara di Ferrara del 4 giugno

mercoledì 29 maggio 2024

Azzurre, la corsa verso EURO 2025 riparte da Oslo. Ultimo allenamento a Tirrenia, poi la partenza per la Norvegia

Prosegue a ritmo spedito il lavoro della Nazionale Femminile in vista del doppio confronto con la Norvegia, un crocevia fondamentale per la qualificazione all’Europeo. Dopo il ko in casa della Finlandia, arrivato quattro giorni dopo il netto successo di Cosenza con i Paesi Bassi, l’Italia deve reagire per evitare di complicare il cammino verso il torneo che si disputerà il prossimo anno in Svizzera. La classifica del Gruppo 1 della Lega A vede le quattro squadre a quota tre punti e sarà quindi fondamentale conquistare almeno una vittoria con le norvegesi.

Nonostante la forza delle avversarie, le Azzurre sono pronte a spiccare il volo: questa mattina le 33 calciatrici convocate dal Andrea Soncin hanno sostenuto l’ultimo allenamento nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia e nel pomeriggio saliranno sull’aereo che le porterà a Oslo, dove venerdì (ore 18, diretta su Rai 2) disputeranno i primi 90’ contro la selezione allenata dall'inglese Gemma Grainger. L’ex Ct del Galles a inizio 2024 ha preso il posto di Hege Riise - reduce dalla deludente spedizione Mondiale conclusa agli ottavi di finale (sconfitta 3-1 con il Giappone) - e sta cercando di risollevare le sorti dell’unica Nazionale europea che, oltre alla Germania, ha vinto almeno una volta l'Europeo, il Mondiale e l'Olimpiade.

Come dichiarato da Soncin nella conferenza stampa di ieri, l’Italia partirà con l’obiettivo fare un ulteriore passo verso il “sogno” EURO 2025 e, per riuscirci, andrà a caccia del primo successo in Norvegia. Nei tre precedenti sono arrivate altrettante sconfitte, due contro le padrone di casa, nel 1987 e nel 1994, e l’ultima con la Germania nella finale del Campionato Europeo del 1997 giocata a Oslo. Domani alle 17.30 le Azzurre scenderanno in campo all’‘Ullevaal Stadion’ - impianto da 25mila posti abitualmente utilizzato dalla Nazionale maggiore norvegese per le partite casalinghe - per la rifinitura, durante la quale Soncin sceglierà le 23 ragazze che prenderanno parte alla sfida che, insieme a Paesi Bassi-Finlandia (calcio d’inizio alle ore 20.45), romperà con molta probabilità l’equilibrio del girone.

BIGLIETTERIA. I biglietti per la seconda gara con la Norvegia, in programma martedì 4 giugno (ore 18.15) allo stadio ‘Paolo Mazza’ di Ferrara, sono in vendita presso le agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Il prezzo della tribuna sud è di 14 euro (1 euro per gli Under 12), mentre la gradinata nord costa 5 euro (1 euro per Under 18 e Over 65). Ingresso gratuito per possessori del biglietto della finale della Coppa Italia tra Roma e Fiorentina, disputata a Cesena lo scorso 24 maggio: in questo caso sarà possibile ottenere il tagliando inserendo i propri dati anagrafici in fase di acquisto del biglietto della gara di Ferrara e, nel campo codice sconto, il codice del sigillo fiscale presente in quello della finale.

Il programma

Giovedì 30 maggio
Ore 17.30 allenamento ufficiale MD-1 ‘Ullevaal Stadion’ di Oslo (primi 15’ aperti ai media)

Venerdì 31 maggio
Ore 18:00 gara Norvegia-ITALIA (diretta Rai 2)

Sabato 1° giugno
Ore 10.45 partenza volo per Bologna
Ore 13.30 arrivo e transfer per Ferrara
Ore 16.30 allenamento centro sportivo G.B. Fabbri (chiuso)

Domenica 2 giugno
Ore 11.00 allenamento centro sportivo G.B. Fabbri (chiuso)

Lunedì 3 giugno
Ore 16.30 conferenza stampa MD-1 CT + 1 giocatrice
Ore 17.30 allenamento ufficiale MD-1 Stadio ‘Paolo Mazza’ di Ferrara (primi 15’ aperti ai media)

Martedì 4 giugno
Ore 18.15 gara ITALIA-Norvegia (diretta Rai 2)
A seguire scioglimento delegazione

 

Calendario, risultati e classifica del Gruppo 1 (Lega A)

Prima giornata (5 aprile): ITALIA-Paesi Bassi 2-0, Norvegia-Finlandia 4-0
Seconda giornata (9 aprile): Finlandia-ITALIA 2-1, Paesi Bassi-Norvegia 1-0

Classifica: Norvegia, ITALIA, Paesi Bassi e Finlandia 3 punti

Terza giornata (31 maggio): Norvegia-ITALIA (ore 18, Oslo), Paesi Bassi-Finlandia (ore 20.45, Rotterdam)

Quarta giornata (4 giugno): Finlandia-Paesi Bassi (ore 18, Tampere), ITALIA-Norvegia (ore 18.15, Ferrara)

Quinta giornata (12 luglio): Paesi Bassi-ITALIA (orario e sede tbc), Finlandia-Norvegia (orario e sede tbc)

Sesta giornata (16 luglio): ITALIA-Finlandia (orario tbc, Bolzano), Norvegia-Paesi Bassi (orario tbc, Bergen)