Nazionale Beach Soccer

‘Aspettando il Mondiale’: tre giorni all’esordio alle Seychelles. Italia-Oman in diretta su RaiSport

Il servizio di Vivo Azzurro TV entra nel vivo del ritiro della Nazionale di beach soccer, andando a pescare sensazioni ed emozioni dei giorni che precedono l’inizio della Coppa del Mondo, la prima mai giocata in un paese africano

martedì 29 aprile 2025

‘Aspettando il Mondiale’: tre giorni all’esordio alle Seychelles. Italia-Oman in diretta su RaiSport

Il conto alla rovescia continua a scandire il tempo delle giornate alle Seychelles. Per la Nazionale di Del Duca l’avvicinamento all’esordio nella Coppa del Mondo di beach soccer è ormai di fatto concluso. Domani alla Paradise Arena, gli Azzurri ‘assaggeranno’ per la prima volta la sabbia dello stadio che ospiterà tutte le partite del Mondiale. Un’arena affascinante, situata in riva al mare, con 3.500 posti a sedere, lo stesso impianto visto un anno fa a Dubai con il Burj Khalifa sullo sfondo.

VIVO AZZURRO TV Giovedì 1° maggio scatterà ufficialmente il torneo, con i Gruppi A e B a fare da apripista: Guatemala-Giappone (A) match inaugurale, un interessante Portogallo-Paraguay (B) a chiudere la giornata e nel mezzo Mauritania-Iran (B) e i padroni di casa delle Seychelles contro la Bielorussia (A), semifinalista un anno fa, eliminata ai rigori proprio dagli Azzurri. Zurlo e compagni arrivano all’appuntamento Mondiale con ambizioni e sogni rinnovati, facendolo attraverso un percorso iniziato dal ritiro di Tirrenia, proseguito con la trasferta in Portogallo (con le due amichevoli di Madeira) e infine con l’arrivo nell’isola di Mahé giovedì scorso. “Giocare un Mondiale è un’emozione grandissima, stiamo lavorando al meglio per arrivare pronti” le parole di Fabio Sciacca nel servizio di Vivo Azzurro TV ‘Aspettando il Mondiale’ da oggi online sulla piattaforma OTT della FIGC. “Nelle qualificazioni, in un momento difficile dopo la sconfitta con la Danimarca, abbiamo dimostrato di essere una grandissima squadra e meritarci un posto in questa Coppa del Mondo” ha invece aggiunto Luca Bertacca che la finale di un anno fa col Brasile non ha avuto la forza di rivederla: “Non ho mai guardato il video della partita, siamo stati a un passo da un risultato storico, sarà bello riaffrontarli nuovamente”. Sulla stessa linea anche un altro viareggino come Alessandro Remedi “Quando dall’urna ci ho visti nello stesso Gruppo del Brasile ho ripensato alla finale. Sono contento del sorteggio, perché ci misureremo subito la febbre, capendo a che livello siamo. Sarà un’opportunità”. Ma prima della sfida alla Seleçao, in programma domenica alle 17 su RaiSport, l’Italia esordirà venerdì 2 maggio alle 13 (sempre su RaiSport) affrontando l’Oman vicecampione d’Asia e sfidato l’ultima volta nella preparazione alla Coppa del Mondo di un anno fa (due amichevoli, vinte entrambe dagli omaniti). L’ultima sfida del girone è invece in programma per martedì 6 alle ore 13 contro El Salvador, arrivata alle Seychelles come una delle due qualificate della CONCACAF (l’altra il Guatemala).

LA FORMULA Le sedici partecipanti sono state suddivise in quattro Gruppi da quattro squadre ciascuno: alla fase a eliminazione diretta, dunque ai quarti di finale, si qualificano la prima e la seconda classificata dei gironi. In caso di arrivo a pari punti all’interno del Gruppo come prima discriminante verrà preso in considerazione lo scontro diretto, poi la differenza reti fra le squadre a pari punti e a seguire il maggior numero di gol segnati sempre fra quelle coinvolte. Ai quarti di finale, il Gruppo D, quello degli Azzurri, si incrocerà con il C (Spagna, Senegal, Cile e Tahiti), con le due vincenti che affronteranno le rispettive seconde.

L'ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Leandro Casapieri e Gean Pietro Carleti; 

Difensori: Luca Bertacca (Viareggio), Josep Jr, Amir Shalabi*;

Esterni: Ovidio Alla (Hermes Giuliano di Roma), Alessandro Andriani (Pescatori Ostia), Tommaso Fazzini (Urbino Taccola), Gianmarco Genovali (Fratres Perignano), Emanuele Giusti* (Team Nuova Florida);

Attaccanti: Camillo Neves, Alessandro Remedi (Pietrasanta), Fabio Sciacca (Hermes Giuliano di Roma), Emmanuele Zurlo (Nausicaa).

Staff - Commissario tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Segretario: Sabrina Filacchione; Assistenti Allenatori: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Preparatore dei portieri: Antonino Nosdeo; Medici: Vito Caiolo e Riccardo Capitani; Fisioterapista: Matteo Giorcelli; Organizzazione: Fabio Ferappi. 

*aggregati al gruppo fino al 30/04

IL PROGRAMMA AMICHEVOLI PRE-MONDIALE*

Venerdì 25 aprile
Italia-Senegal 2-4

Sabato 26 aprile
Italia-Cile 3-2

Lunedì 28 aprile
Italia-Iran 3-5
 
FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP – I GRUPPI

Gruppo A: Seychelles; Bielorussia; Guatemala; Giappone.
Gruppo B: Mauritania; Iran; Portogallo; Paraguay.
Gruppo C: Spagna; Senegal; Cile; Tahiti.
Gruppo D: Brasile; El Salvador; Italia; Oman.

GRUPPO D, IL PROGRAMMA GARE*

1a giornata
Italia-Oman, ore 13 venerdì 2 maggio | Diretta RaiSport
Brasile vs El Salvador, ore 17 venerdì 2 maggio

2a giornata
Oman vs El Salvador, ore 13 domenica 4 maggio
Brasile vs Italia, ore 17 domenica 4 maggio | Diretta RaiSport

3a giornata
El Salvador vs Italia, ore 13 martedì 6 maggio | Diretta RaiSport
Oman vs Brasile, ore 17 martedì 6 maggio

Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale, giovedì 8 maggio
Q1 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B, ore 13
Q2 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A, ore 14.30
Q3 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D, ore 17
Q4 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C, ore 18.30

Semifinali, sabato 10 maggio
S1 Vincente Q1 vs Vincente Q3, ore 16
S2 Vincente Q2 vs Vincente Q4, ore 17.30

Finali, domenica 11 maggio
3° posto Perdente S1 vs Perdente S2, ore 16
1° posto Vincente S1 vs Vincente S2, ore 17.30

*Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario italiano.