
Alla Rai i diritti di trasmissione del Mondiale in Australia e Nuova Zelanda. Gravina: "Siamo felici, importante per la promozione"
I diritti riguardano 15 partite, comprese tutte le gare della Nazionale italiana, la partita inaugurale, le due semifinali e la finalemercoledì 14 giugno 2023

La Rai, nell'ambito dell'accordo tra FIFA ed EBU, in rappresentanza delle televisioni pubbliche europee, ha acquisito i diritti di trasmissione multipiattaforma, in esclusiva free-to-air per l'Italia, dei Campionati mondiali femminili di calcio 2023, in programma dal 20 luglio al 20 agosto 2023 in Australia e Nuova Zelanda.
I diritti di trasmissione riguardano 15 partite della manifestazione iridata, comprese tutte le gare della Nazionale italiana, la partita inaugurale, le due semifinali e la finale. L'accordo con la FIFA, poi, prevede, oltre a quelli sui Mondiali femminili 2023 anche i diritti di trasmissione del pacchetto "FIFA Other Events 2024/2027", ovvero i mondiali giovanili U20 e U17, sia maschili sia femminili, e alcuni documentari prodotti dalla FIFA e dedicati ai Mondiali femminili.
“Siamo felici dell’accordo raggiunto tra Rai e FIFA per le trasmissioni delle gare delle Azzurre nella prossima Coppa del Mondo - dichiara il Presidente della FIGC Gabriele Gravina -, rappresenta un tassello importante nella prosecuzione del lavoro di promozione del calcio femminile che stiamo portando avanti con convinzione nel nostro Paese”.