Naz. giovanili maschili

A Coverciano la sesta riunione stagionale degli staff tecnici degli Azzurrini. Buffon: “Contaminarsi per crescere”

All’incontro al Centro Tecnico Federale anche il capodelegazione azzurro. Viscidi: “La presenza di Buffon testimonia la continuità di lavoro con la Nazionale A”

venerdì 7 marzo 2025

A Coverciano la sesta riunione stagionale degli staff tecnici degli Azzurrini. Buffon: “Contaminarsi per crescere”

Sesta riunione stagionale per i tecnici delle Nazionali giovanili maschili: allenatori, preparatori atletici e match analyst si sono ritrovati al Centro Tecnico Federale “per fare un punto della situazione in vista dei prossimi impegni europei”, come ha sottolineato in apertura di mattinata il coordinatore Maurizio Viscidi.

In aula magna era presente anche il capodelegazione azzurro, Gianluigi Buffon: “Quando Maurizio (Viscidi, ndr) mi chiama – ha evidenziato lo stesso Buffon – cerco sempre di essere presente, con grande piacere. Questa sta diventando una piacevole ricorrenza: si tratta di riunioni che servono per la mia professione, odierna e futura, ma anche e soprattutto perché credo che contaminarsi non possa che farci migliorare. A marzo avremo impegni gravosi per le nostre Nazionali Under 17 e Under 19, ma noi siamo l’Italia: gli altri non vorrebbero mai affrontarci”.

“Questa riunione – è il commento del coordinatore delle Nazionali giovanili maschili, Maurizio Viscidi - arriva alla vigilia della qualificazione europea per le Nazionali Under 17 e Under 19, per cui è particolarmente importante per noi: adesso la stagione si fa difficile… Come sempre sono tanti i temi da affrontare, di natura tecnica e tattica, e sono contento della presenza di Buffon, che testimonia la continuità di lavoro con la Nazionale A”.

Nel pomeriggio la riunione si è conclusa con l’esposizione di una ricerca condotta dal match analyst della Nazionale azzurra, Marco Mannucci, sui tocchi di palla nell’area avversaria, mentre l’assistente di Alberto Bollini nella Nazionale Under 19, Matteo Barella, ha illustrato una relazione sulle metodologie di lavoro adottate da Enzo Maresca al Chelsea, analizzate durante il suo stage al club londinese svolto durante il corso UEFA Pro.