Campionati Giovanili

Under 18 Professionisti, Sassuolo pronto al derby contro il Parma. Gilioli: "Sarà un'altra opportunità di crescita"

I neroverdi, noni in classifica con 39 punti e matematicamente esclusi dalla corsa ai play-off, sfideranno i crociati domani (ore 15) al Mutti Training Center di Collecchio

sabato 3 maggio 2025

Under 18 Professionisti, Sassuolo pronto al derby contro il Parma. Gilioli: © sassuolocalcio.it

Quando il Sassuolo Under 18 scenderà in campo domani (ore 15) contro il Parma al Mutti Training Center di Collecchio, non ci sarà in palio un posto ai play-off. I neroverdi, noni in classifica con 39 punti - insieme al Bologna, contro cui hanno perso 1-0 mercoledì nel recupero della 27ª giornata (Sassuolo-Bologna 0-1, 30 aprile) -, sono matematicamente fuori dalla corsa alla fase a eliminazione diretta. Ma, come spesso accade nel calcio, c'è sempre un'altra partita che va oltre il risultato finale: la partita della crescita, della mentalità, dell'opportunità di imparare e migliorarsi.

© sassuolocalcio.it
Cris Gilioli, allenatore del Sassuolo Under 18

La stagione del Sassuolo era iniziata bene - due vittorie e un pareggio nelle prime tre giornate (Sassuolo-Lecce 1-0 dell'8 settembre, Hellas Verona-Sassuolo 0-1 del 14 settembre e Atalanta-Sassuolo 1-1 del 22 settembre) -, ma il cammino successivamente si è complicato, con infortuni e imprevisti che hanno minato la continuità, e ora non potranno più cimentarsi nelle partite da dentro o fuori. Ma Cris Gilioli, allenatore dei neroverdi, vede il bicchiere mezzo pieno: "I play-off non sono più alla portata, ma la partita contro il Parma è comunque una grandissima occasione per i ragazzi. Non ci sarà la pressione della classifica, ma sarà un'altra occasione per mettere in campo tutto quello che abbiamo imparato fino a oggi. Perché ogni partita e ogni seduta di allenamento devono rappresentare un passo in avanti nel percorso di crescita".

La sfida di domani, che è pur sempre un derby, porta con sé una carica emotiva diversa, nonostante non ci sia una posta in palio. "Il Parma è una squadra forte - aggiunge Gilioli -, con individualità importanti. Hanno principi di gioco simili ai nostri e sono convinto che sarà una partita di alto livello, anche se non ci stiamo giocando né noi né loro un posto ai play-off. È un match che dobbiamo vivere come un'opportunità, non solo perché ci misureremo contro una squadra di valore, ma per continuare il nostro processo di crescita. Il derby ha sempre un sapore speciale, e noi lo viviamo come una grande occasione per i nostri ragazzi".

E sì, perché nonostante la matematica neghi i play-off, il Sassuolo ha comunque una missione: migliorarsi giorno dopo giorno. Quello che conta, in fondo, è che ogni giovane che indossa la maglia neroverde ha dentro di sé la voglia di crescere, di dare tutto per il gruppo. E domani, contro i crociati, sarà un'altra occasione per farlo, con l'ambizione di costruire qualcosa per il futuro.

La 31ª giornata si aprirà domani (ore 15) con il Torino di Michele Vegliato, primo in classifica con 66 punti, che ospiterà al 'Mazzola' la Lazio, quinta a quota 53, insieme ai campioni d'Italia in carica del Genoa, che faranno gli onori di casa al Cesena (ore 16.30). L'Empoli, settimo con 45 punti, sarà impegnato sul campo del Bologna (ore 16), nono a quota 39.

Nei posticipi, la Roma di Marco Ciaralli, seconda a -2 dai granata, sarà impegnata lunedì (ore 11) sul campo del Lecce, tredicesimo con 32 punti insieme a Hellas Verona e Milan, che scenderanno in campo entrambe martedì al Viola Park contro la Fiorentina (ore 15.30), undicesima a quota 31, e alla PUMA House of Football (ore 15) contro l'Atalanta, sedicesima a un punto da scaligeri, salentini e rossoneri.

Infine, l'Inter di Benito Carbone, quarta con 58 punti, sfiderà lunedì (ore 11), ad Assemini, il Cagliari, ultimo a quota 23 insieme alla Sampdoria, che farà visita al Monza, dodicesimo con 36 punti, sempre lunedì (ore 15).