Campionati Giovanili

Under 17 Serie C: Albinoleffe e Pro Vercelli ribaltano le sconfitte dell'andata e accedono ai quarti. Under 15, Arezzo e Virtus Francavilla ok in trasferta

Nella categoria Allievi, bergamaschi e piemontesi vincono in modo netto contro Virtus Entella e Vicenza e guadagnano il pass per il turno successivo

lunedì 27 maggio 2024

Under 17 Serie C: Albinoleffe e Pro Vercelli ribaltano le sconfitte dell'andata e accedono ai quarti. Under 15, Arezzo e Virtus Francavilla ok in trasferta

Alcune sorprese nel ritorno degli ottavi di finale del campionato Under 17 di Serie C, nel corso dei quali la Pro Vercelli elimina i campioni in carica del Vicenza e l'Albinoleffe che si impone contro la Virtus Entella, conquistando i quarti di finale assieme ai piemontesi. Tutto facile per Cesena, Ancona e Benevento, che confermano quanto seminato nelle sfide d'andata e si aggiudicano il pass per il turno successivo. Nel torneo Under 15, vittorie esterne per Virtus Francavilla e Arezzo sui campi di Perugia e Pescara. Pari nel match tra Alessandria e Pro Sesto. 

Impresa dell'Albinoleffe di Barzaghi, che sul campo della Virtus Entella ribalta l'1-3 subito nella gara d'andata e con un convincente 3-0, targato Riva, Ceresoli e Arici, guadagna il pass per i quarti di finale. Nella sfida del prossimo 2 giugno, i bergamaschi troveranno i corregionali del Renate, reduci dal doppio 0-0 contro la Spal e qualificati in virtù del miglior piazzamento in regular season. Contro diversi pronostici, la Pro Vercelli di mister Rossi, nonostante la sconfitta di una settimana fa, si impone per 4-2 a Vicenza, grazie alle reti di Megna, Foti e a una doppietta di Caporale, ed elimina i campioni d'Italia in carica, a segno con Picardi e Poier. Ad attendere i piemontesi sulla strada verso le semifinali, ci sarà il Cesena allenato da Tamburini, che conferma il proprio ottimo stato di salute, liquidando il Sestri Levante con un rotondo 5-0 (marcatori: doppietta di Gori, Galvagno, Lantignotti e Biguzzi). Medesimo discorso per l'Ancona, che al 'Comunale G. Sorrentino', supera 3-1 la Virtus Francavilla con i gol di Pepa, Abagnale e Guideri (per i pugliesi a segno Battista) e al prossimo turno incontrerà il Benevento, già affrontato in stagione nel gruppo C, e qualificato dopo doppio successo contro il Giugliano: 3-0 nella gara d'andata e 2-0 al ritorno, grazie alle marcature di De Stefano e De Martino. Al Latina basta una rete di Tonni per vanificare il tentativo di rimonta del Sorrento, che pur vincendo per 2-1 contro i laziali (marcatori: Esposito e Polverino), non riesce a ribaltare il 2-0 dell'andata. La formazione di Ciociotti pesca quindi l'Avellino, che sfrutta il fattore 'Ambrosini' e i gol di Baldari e Coppola, per imporsi 2-0 sul Pescara e conquistare il passaggio ai quarti di finale.

Ottavi di finale (andata: domenica 19 maggio)
O1) Albinoleffe-Virtus Entella 1-3
O2) Spal-Renate 0-0
O3) Pro Vercelli-Vicenza 1-2
O4) Sestri Levante-Cesena 1-5
O5) Virtus Francavilla-Ancona 1-4
O6) Giugliano-Benevento 0-3
O7) Latina-Sorrento 2-0
O8) Pescara-Avellino 2-2

Ritorno (domenica 26 maggio)
O1) Virtus Entella-Albinoleffe 0-3
O2) Renate-Spal 0-0
O3) Vicenza-Pro Vercelli 1-4
O4) Cesena-Sestri Levante 5-0
O5) Ancona-Virtus Francavilla 3-1
O6) Benevento-Giugliano 2-0
O7) Sorrento-Latina 2-1
O8) Avellino-Pescara 2-0

Quarti di finale (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)
Q1) Albinoleffe-Renate
Q2) Pro Vercelli-Cesena
Q3) Ancona-Benevento
Q4) Latina-Avellino
 
Semifinali
S1) vincente Q1-vincente Q2
S2) vincente Q3-vincente Q4

Finale
vincente S1-vincente S2

Come da calendario, le semifinali del campionato Under 16 sono in programma il prossimo 2 giugno, con le sfide Benevento-Cesena e Avellino-Virtus Entella (vai alla news).

Quarti di finale (andata: sabato 11-domenica 12 maggio)
Q1) Renate-Cesena 0-1
Q2) Turris-Virtus Entella 2-0
Q3) Albinoleffe-Avellino 1-3
Q4) Benevento-Vicenza 2-1

Ritorno (domenica 19 maggio)
Q1) Cesena-Renate 1-1
Q2) Virtus Entella-Turris 3-1 d.t.s.
Q3) Avellino-Albinoleffe 3-2
Q4) Vicenza-Benevento 1-2

Semifinali (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)
S1) Benevento-Cesena
S2) Avellino-Virtus Entella

Finale
vincente S1-vincente S2

Pareggio per 1-1 tra l'Alessandria e la Pro Sesto dopo le reti di Idahosa per i piemontesi e Mazzola per i lombardi, che rimandano alla sfida di domenica prossima il discorso qualificazione. Analoga situazione per Pergolettese e Pontedera, che concludono il match sul campo della formazione guidata da Russo sull'1-1 (marcatori: Picarelli per i gialloblu e Romagnoli per i toscani). Grande prova dell'Arezzo che, grazie a una doppietta di Farnese e a una rete di Lobasso vince per 3-2 al 'Delfino Training Center' di Pescara (per gli abruzzesi a segno Turcu autore di una doppietta), compiendo un bel balzo verso la qualificazione. Ancora più convincente la prestazione della Virtus Francavilla, che espugna Perugia per 3-1, con le reti di Celentano, Catapano e Miccoli, che rispondono a Pascucci e ipoteca buona parte del passaggio del turno.

Ottavi di finale (andata domenica 12 maggio)
O1) Rimini-Pro Sesto 1-5
O2) Albinoleffe-Alessandria 0-0
O3) Pergolettese-Cesena 2-1
O4) Pontedera-Padova 3-1
O5) Giugliano-Arezzo 2-1
O6) Juve Stabia-Pescara 1-1
O7) Perugia-Monopoli 2-2
O8) Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla 0-0

Ritorno (domenica 19 maggio)
O1) Pro Sesto-Rimini 3-3
O2) Alessandria-Albinoleffe 1-1
O3) Cesena-Pergolettese 1-1
O4) Padova-Pontedera 1-1
O5) Arezzo-Giugliano 3-2
O6) Pescara-Juve Stabia 1-0
O7) Monopoli-Perugia 1-2
O8) Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia 2-2

Quarti di finale (andata: domenica 26 maggio | ritorno: domenica 2 giugno)
Q1) Alessandria-Pro Sesto 1-1
Q2) Pergolettese-Pontedera 1-1
Q3) Pescara-Arezzo 2-3
Q4) Perugia-Virtus Francavilla 1-3

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)
S1) vincente Q1-vincente Q2
S2) vincente Q3-vincente Q4

Finale
vincente S1-vincente S2