Campionati Giovanili

Under 16 Serie C, la Virtus Entella sfida i campioni in carica del Cesena il 23 giugno a Fermo

I romagnoli, che cercano il secondo titolo consecutivo, e i liguri scenderanno in campo il 23 giugno (ore 18, diretta DAZN e Vivo Azzurro TV) al 'Bruno Recchioni'

sabato 22 giugno 2024

Under 16 Serie C, la Virtus Entella sfida i campioni in carica del Cesena il 23 giugno a Fermo

Cesena, Virtus Entella e un titolo nazionale da assegnare. Nulla di sorprendente dal momento che la sfida tra romagnoli e liguri è una sorta di finale annunciata, o caldamente attesa, sin dalle prime battute della stagione. Tra valori, risultati e considerazioni di addetti ai lavori, non fa neanche così notizia trovare queste due big del campionato Under 16 di Serie C all'appuntamento che mette in palio lo scudetto 2024. Sul terreno di gioco dello stadio 'Bruno Recchioni' di Fermo, domani (ore 18, diretta DAZN e Vivo Azzurro TV), si affrontano probabilmente le due formazioni più accreditate al successo finale, forti entrambe di un percorso invidiabile e costante, sia durante la regular season che nei successivi play off. Da una parte il Cesena di mister Lorenzo Magi, campione d'Italia in carica (con lo stesso gruppo i bianconeri lo scorso anno vinsero il campionato Under 15 di Serie C), primi nel proprio gruppo, con 18 vittorie su 22 gare e con alle spalle l'eliminazione del Renate nei quarti e del Benevento in semifinale (peraltro con un doppio ampio successo), grazie alle 5 reti di Francesco Scapoli, già capocannoniere del girone B, con 21 marcature. Dall'altra, la nobile formazione di Chiavari, che ha conquistato il titolo di categoria nel 2022, guidata da Andrea Scotto, una formazione votata all'attacco (i 75 gol in stagione ne sono una dimostrazione) e autrice di un campionato speculare a quello dei romagnoli, sublimato dalla coppia del gol Caso-Venturini (31 gol in due nella regular season), col secondo, in particolare, che con 5 reti ha permesso ai liguri di eliminare prima la Turris, in un non facile doppio confronto, e nell'incontro successivo, una squadra del calibro dell'Avellino. 

"La squadra sta molto bene - sottolinea Andrea Scotto, allenatore della Virtus Entella -. Da un punto di vista sia fisico che mentale non potevamo arrivare meglio a questo appuntamento. Il percorso fatto in questi mesi ci ha dato fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi. Sicuramente la svolta è stata la gara di ritorno dei quarti di finale con la Turris. Al novantesimo eravamo praticamente eliminati, poi c’è stata una reazione meravigliosa e aver passato il turno segnando due gol nel recupero ha dato a tutto il gruppo una forza incredibile. La finale? Sarà una partita bellissima. Affronteremo una squadra molto forte con tanta qualità. Vogliamo giocarcela a viso aperto senza paura, mettendo in campo le nostre armi. In questi giorni ho letto negli occhi dei ragazzi grande voglia e concentrazione. Mi aspetto una partita bella tra due squadre offensive che faranno di tutto per portare a casa lo scudetto. Noi ci stiamo preparando al meglio e non vediamo l’ora di scendere in campo". 

"Quella di quest’anno è stata una stagione davvero impegnativa, ma al contempo piena di soddisfazioni - ha sottolineato Magi, allenatore del Cesena -  Siamo partiti forti del titolo di Campioni d'Italia Under 15 conquistato lo scorso anno con questo gruppo e per noi era una grande responsabilità. Riuscire a confermarci e ad approdare nuovamente all'atto conclusivo è un traguardo che ci riempie d'orgoglio, ed è per noi un riconoscimento per il lavoro svolto e la crescita compiuta insieme ai ragazzi. Già l’anno scorso venivamo da un cammino importante ma quest'anno, se possibile, è stata ancora più evidente l'importanza del gruppo; lo spirito di squadra è il vero valore aggiunto che ci ha permesso di esprimerci al meglio e arrivare con merito alle fasi finali. In campo ho visto ragazzi vogliosi di mettersi in gioco, di migliorarsi costantemente e di dimostrare il proprio valore, con grande disponibilità e cultura del lavoro; tutti hanno messo al servizio della squadra le proprie qualità individuali. Ora che siamo in finale, non vogliamo fermarci sul più bello e siamo pronti e carichi per questa partita. Torniamo a Fermo con piacere, nello stadio che due anni fa ha ospitato la finale Under 17 e Under 15 e ci ha visto sorridere. Che sa di buon auspicio".

Quarti di finale

Andata

sabato 11 maggio
Q3)
 Albinoleffe-Avellino 1-3

domenica 12 maggio
Q1)
 Renate-Cesena 0-1
Q2) Turris-Virtus Entella 2-0
Q4) Benevento-Vicenza 2-1

Ritorno

sabato 18 maggio
Q3)
Avellino-Albinoleffe 3-2

domenica 19 maggio
Q1) Cesena-Renate 1-1
Q2) Virtus Entella-Turris 3-1 dts
Q4) Vicenza-Benevento 1-2

Semifinali (andata: domenica 2 giugno) 
S1) Benevento-Cesena 1-2
S2) Avellino-Virtus Entella 1-6

Ritorno (domenica 9 giugno)
S1) Cesena-Benevento 6-1
S2) Virtus Entella-Avellino 3-1

Finale (domenica 23 giugno)
Ore 18: Cesena-Virtus Entella, stadio 'Bruno Recchioni' di Fermo (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.

Albo d'oro

ANNO VINCITORE RISULTATO 2º POSTO
2022-2023 CesenaCesena 1-0 Vicenza
2021-2022 Virtus EntellaVirtus Entella 2-0 Pro SestoPro Sesto
2020-2021 Non assegnato
2019-2020 Non assegnato
2018-2019 Novara 3-0 Vicenza
2017-2018 RenateRenate 4-3 PordenonePordenone