Campionati Giovanili

Under 16 Serie C: il Cesena espugna il campo del Renate. La Virtus Entella cade contro la Turris. Under 15, colpo Pontedera: Padova ko

Nel campionato Giovanissimi la Pro Sesto ipoteca il passaggio del turno grazie al 5-1 sul Rimini. Il Giugliano supera l'Arezzo nel match casalingo

lunedì 13 maggio 2024

Under 16 Serie C: il Cesena espugna il campo del Renate. La Virtus Entella cade contro la Turris. Under 15, colpo Pontedera: Padova ko

Primo turno della fase a eliminazione diretta dei campionati Under 16 e Under 15 di Serie C con alcune importanti sorprese. A iniziare dal torneo Allievi e dal risultato tra Turris e Virtus Entella, che ha visto i campani imporsi in modo deciso sui liguri o dal bel successo del Benevento nei confronti del Vicenza. Nel campionato Giovanissimi, il Cesena Campione d'Italia cade a Crema contro la Pergolettese, mentre il Pontedera supera il Padova dei record.

Il Cesena Campione in carica del campionato Under 16 di Serie C parte col piede giusto e, grazie al gol del solito Scapoli, si aggiudica la sfida esterna contro il Renate. Cade, un po' a sorpresa, la Virtus Entella, che sul campo della Turris, viene sconfitta 2-0 dai gol partita di Pepe e Grilli. Grande exploit per un'altra formazione campana, l'Avellino che nella gara in casa dell'Albinoleffe, già al termine di un ottimo primo tempo, in cui vanno a segno Terlizzi, Manuzzi e Vorraro, compie un bel passo in avanti verso il passaggio ai quarti di finale. Sfrutta il fattore 'Avellola' il Benevento, superando 2-1 il Vicenza nella prima sfida contro i veneti (marcatori: Cuozzo e Basso per il Benevento; Signori per il Vicenza). 

Quarti di finale (andata sabato 11-domenica 12 maggio) 

Q1) Renate-Cesena 0-1
Q2) Turris-Virtus Entella 2-0
Q3) Albinoleffe-Avellino 1-3
Q4) Benevento-Vicenza 2-1

Ritorno (domenica 19 maggio)

Q1) Cesena-Renate
Q2) Virtus Entella-Turris
Q3) Avellino-Albinoleffe
Q4) Vicenza-Benevento

Semifinali (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

Grande avvio negli ottavi di finale del campionato Under 15 per la Pro Sesto, che stravince al 'Musiani' di Rimini, superando i padroni di casa per 5-1 (marcatori: Finocchioli, Menotti, doppietta di Ponzo e un'autorete per i lombardi; Odino per i biancorossi). Ottima prova anche per il Pontedera, che tra le mura amiche del 'Maroncini', si impone per 3-1 sul Padova dei 100 gol in stagione, grazie alle reti di Simonti, De Francesco e Gallucci (per il Padova a segno Rizzo), e per la Pergolettese, che si aggiudica la sfida contro i Campioni d'Italia del Cesena, vincendo per 2-1 (marcatori: Moretti e Facchi per la formazione di Crema; Favale per i romagnoli). Napolitano e Casanova, rispondono a Postiglione e regalano al Giugliano il successo nella gara d'andata contro l'Arezzo (2-1), mentre l'altra squadra campana approdata alla fase a eliminazione diretta, la Juve Stabia, pareggia in casa con il Pescara per 1-1 dopo le reti di Sparavigna e Arena. Buon risultato del Monopoli al 'Centro Sportivo Paolo Rossi' di Perugia: un pareggio per 2-2 maturato grazie ai gol di Maggiulli e Ranieri per i pugliesi e Bendini e Castroreale per gli umbri. Terminate invece 0-0 sia Monterosi-Virtus Francavilla che Albinoleffe-Alessandria.

Ottavi di finale (andata domenica 12 maggio)

O1) Rimini-Pro Sesto 1-5
O2)  Albinoleffe-Alessandria 0-0
O3)  Pergolettese-Cesena 2-1
O4)  Pontedera-Padova 3-1
O5)  Giugliano-Arezzo 2-1

O6)  Juve Stabia-Pescara 1-1
O7)  Perugia-Monopoli 2-2
O8)  Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla 0-0

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Pro Sesto-Rimini
O2) Alessandria-Albinoleffe
O3) Cesena-Pergolettese
O4) Padova-Pontedera
O5) Arezzo-Giugliano
O6) Pescara-Juve Stabia
O7) Monopoli-Perugia
O8) Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia

Quarti di finale (andata: domenica 26 maggio | ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) vincente O1-vincente O2
Q2) vincente O3-vincente O4
Q3) vincente O5-vincente O6
Q4) vincente O7-vincente O8

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q2
S2) vincente Q3-vincente Q4

Finale

vincente S1-vincente S2