Campionati Giovanili

Under 15 Serie A e B, Empoli obbligato a vincere contro il Milan. Lo Russo: "Siamo consapevoli dei nostri mezzi"

I toscani, dopo il pareggio 0-0 dell'andata, sono chiamati al successo contro i rossoneri domani (ore 11) al PUMA House of Football, se vogliono approdare ai quarti

sabato 10 maggio 2025

Under 15 Serie A e B, Empoli obbligato a vincere contro il Milan. Lo Russo: © empolifc.com
Dopo lo 0-0 dell'andata, l'Empoli Under 15 si prepara ad affrontare il Milan domani (ore 11), alla PUMA House of Football. Il destino dei toscani, in virtù del piazzamento nella fase a gironi - quarto posto nel girone C con 40 punti per gli azzurri e secondo posto nel Girone B con 61 punti per i rossoneri -, è nelle loro mani: l'unico risultato possibile per avanzare ai quarti di finale è la vittoria. Niente paura, niente calcoli: solo la voglia di dare il massimo, come sempre.
© empolifc.com
Stefano Lo Russo, allenatore dell'Empoli Under 15

"Siamo consapevoli di quello che abbiamo fatto fino a oggi - sottolinea l'allenatore dell'Empoli, Stefano Lo Russo -. Non so quale sarà il risultato, ma sono sicuro che faremo una grande partita. Abbiamo sempre avuto l'umiltà che ci contraddistingue come società, ma ora vogliamo mettere in campo anche quel coraggio, quella determinazione e quella sfrontatezza che ci serve per fare il passo successivo".

Questo è lo spirito che il tecnico dei toscani vuole dai suoi ragazzi: un mix di consapevolezza, cuore e un pizzico di audacia che, in partite come queste, può fare la differenza. La qualificazione ai quarti non è mai stata un'ossessione, ma una possibilità maturata giorno dopo giorno, attraverso il lavoro quotidiano.

L'Empoli ha chiuso il girone C al quarto posto con 40 punti, dimostrando una solidità che non ha stupito, ma che è stata costruita con pazienza e sudore. "A inizio stagione non avevamo particolari aspettative legate al risultato sportivo - spiega -. L'obiettivo era, e resta, quello di crescere come squadra e come singoli, senza dimenticare mai la strada da percorrere". La qualificazione alla fase a eliminazione diretta è il frutto di una filosofia che guarda al lungo periodo, più che al risultato immediato.

"Il nostro scopo è la crescita dei ragazzi - specifica -, sia come calciatori che come persone. Ognuno di loro ha un percorso personalizzato, un lavoro su di sé che non tralascia nulla. Il lavoro dello staff è stato fondamentale. Siamo arrivati a questo punto con la consapevolezza che la squadra può giocarsela con chiunque".

E domani, contro i rossoneri, sarà un banco di prova vero. "Il Milan è una grande realtà - sottolinea -, ha una qualità incredibile nei singoli e un gioco solido. Sono una squadra fortissima, ma è bello affrontarli: è una partita che stimola tanto".

A Milano non si tratterà solo di superare il turno, ma di dimostrare che il lavoro svolto durante l'anno ha lasciato il segno. Che il gruppo c'è, ed è pronto a stare dentro le partite vere. Quelle che contano. Quelle in cui si cresce davvero.

Nelle altre gare di ritorno degli ottavi, la Fiorentina di Enrico Cristiani ospiterà al Viola Park (ore 11) il Monza, che si è imposto 1-0 all'andata, mentre il Napoli, allenato da Salvatore Galizia, aprirà i cancelli del 'Kennedy' (ore 11) al Bologna, forte del successo 1-0 nei primi 80 minuti della doppia sfida.

Il Como di Paolo Volontè, invece, farà visita ai campioni d’Italia in carica, la Roma, a Trigoria (ore 11), nel tentativo di ribaltare il 2-0 incassato una settimana fa.

La Salernitana di Mario Landi, dopo aver perso 3-0 all'andata, sarà impegnata sul campo della Juventus (ore 11), mentre l'Hellas Verona, guidato da Francesco Caldana, giocherà fuori casa (ore 16.30) con l'Atalanta, contro cui ha pareggiato 2-2 sei giorni fa.

Il Sassuolo, allenato da Gianluca Pane, sfiderà l'Inter al Konami Youth Development Centre di Milano (ore 14.30) nella speranza di rovesciare il 3-0 incassato nei primi 80 minuti del doppio confronto. Infine, il Parma di Andrea Zandonai, contro il Cesena allo 'Zanichelli' (ore 15), proverà a consolidare il 3-2 dell'andata.

OTTAVI DI FINALE

Andata

domenica 4 maggio

O2) Salernitana-Juventus 0-3
O3) Sassuolo-Inter 0-3
O4) 
Como-Roma 0-2
O5) Empoli-Milan 0-0
O6) Cesena-Parma 2-3
O7) Hellas Verona-Atalanta 2-2
O8) Bologna-Napoli 0-1

lunedì 5 maggio

O1) Monza-Fiorentina 1-0

Ritorno (domenica 11 maggio)

O1) Ore 11: Fiorentina-Monza
O2) Ore 11: Juventus-Salernitana
O4) Ore 11: Roma-Como
O5) Ore 11: Milan-Empoli
O8) Ore 11: Napoli-Bologna
O3) Ore 14.30: Inter-Sassuolo
O6) Ore 15: Parma-Cesena
O7) Ore 16.30: Atalanta-Hellas Verona