Grassroots-Attività di Base

Under 14 Pro, a Coverciano il via alle finali con sfide 11 contro 11 e 8 contro 8: “Complimenti per il format innovativo”

“Una formula che valorizza il gioco e incentiva i duelli individuali”. Al termine della prima giornata di sfide, il Padova in testa alla classifica. Domani pomeriggio le ultime gare

sabato 27 maggio 2023

Under 14 Pro, a Coverciano il via alle finali con sfide 11 contro 11 e 8 contro 8: “Complimenti per il format innovativo”

Domani pomeriggio conosceremo la squadra vincente del torneo Under 14 Pro, capace di prevalere nella fase finale nazionale al termine di un quadrangolare innovativo: Fiorentina, Juventus, Padova e Parma hanno iniziato da oggi, infatti, a sfidarsi sui campi del Centro Tecnico Federale di Coverciano per l’ultimo atto di una competizione riservata ai ragazzi classe 2009 (con la possibilità di inserire un massimo di cinque classe 2010) appartenenti alle squadre professionistiche.

Sotto un sole dall’aspetto estivo, sopra il verde brillante dei campi dove solitamente si allenano gli Azzurri e le Azzurre, i giovani calciatori hanno cominciato a confrontarsi secondo un format che prevede, oltre alle consuete gare undici contro undici, anche delle sfide otto contro otto.

“Desidero fare i complimenti a chi ha ideato questo format, perché valorizza il gioco, incentivando i duelli” ha sottolineato Alessandro Musicco, il referente scouting junior del Club Italia, dall’Under 15 all’Under 19.

Così le squadre hanno riempito a turno il campo ‘Enzo Bearzot’, sfidandosi undici contro undici in due minitempi da venti minuti l’uno, mentre in contemporanea gli altri due club erano impegnati sull’adiacente campo ‘Fabio Bresci’ – diviso per l’occasione ‘in due’, creando due ‘minicampi’ - per due sfide otto contro otto (in due tempi da quindici minuti l’uno): ogni gara ha lo stesso peso, assegnando tre punti per la vittoria, in un format destinato a incrementare il minutaggio di gioco di ciascun giocatore e in cui sono stati i duelli individuali a caratterizzare le sfide sui campi ridotti.

Imponente la cornice di pubblico presente sugli spalti dei campi di Coverciano, mentre il torneo Under 14 Pro si alternava con l’Evolution Programme dedicato ai pari età dei centri federali territoriali e delle aree di sviluppo territoriale.

Intenti ad osservare le partite dalla tribuna gli osservatori del Club Italia, oltre a molte personalità del calcio giovanile italiano. Presenti anche l’assistente tecnico delle nazionali giovanili azzurre – nonché campione del mondo nel 2006 - Andrea Barzagli e il vicecampione d’Europa nel 2012 con la maglia azzurra, Claudio Marchisio, attento a guardare, con occhio paterno, il figlio presente a queste finali.

Superata la boa di due terzi di percorso in queste finali nazionali, saranno decisive le ultime gare di domani per conoscere la squadra vincente del torneo: in testa alla graduatoria provvisoria c’è il Padova con undici punti, seguito dalla Juventus a dieci. La Fiorentina a quota sette punti spera ancora, dopo il successo contro il Parma (a cinque punti in graduatoria) nell’ultima sfida di giornata.

 

I risultati

Fiorentina-Juventus (8vs8) 1-0
Fiorentina-Juventus (8vs8) 1-2
Parma-Padova (11vs11) 1-1

Parma-Padova (8vs8) 1-2
Parma-Padova (8vs8) 0-1
Fiorentina-Juventus (11vs11) 0-2

Parma-Fiorentina (8vs8) 0-0
Parma-Fiorentina (8vs8) 2-1
Padova-Juventus (11vs11) 1-1

Padova-Juventus (8vs8) 1-4
Padova-Juventus (8vs8) 3-0
Parma-Fiorentina (11vs11) 0-1

Il calendario di domani, domenica 28 maggio

Juventus-Parma (8vs8), ore 15,30
Juventus-Parma (8vs8), ore 15,30
Fiorentina-Padova (11vs11), ore 15,30

Fiorentina-Padova (8vs8), orario a seguire
Fiorentina-Padova (8vs8), orario a seguire
Juventus-Parma (11vs11), orario a seguire

Classifica: Padova 11 punti, Juventus 10, Fiorentina 7, Parma 5

Regolamento - Comunicato Ufficiale SGS n°177