
Torneo Under 14 Pro, Juventus impeccabile: 3-0 all'Alcione e qualificazione alla final four con un turno d'anticipo
I bianconeri di Marco Pecorari si sono imposti sugli arancioblù al Centro Sportivo 'Kennedy' di Milano, grazie ai gol di Riccardo Monte (doppietta) e Sebastiano Serpicolunedì 5 maggio 2025

Missione compiuta per la Juventus che, superando l'Alcione con un netto 3-0 al Centro Sportivo 'Kennedy' di Milano nella seconda giornata del Girone B della fase interregionale, si è qualificata con un turno di anticipo alla fase finale nazionale del Torneo Under 14 Pro, in programma dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati.
I bianconeri, primi in classifica a punteggio pieno, hanno sbloccato il match al 5' con Riccardo Monte, prima di raddoppiare al 23', ancora con il numero 9. Nei secondi trentacinque minuti di gioco, i ragazzi di Marco Pecorari hanno chiuso definitivamente i conti al 65' grazie a Sebastiano Serpico, subentrato al 62' al nigeriano Osasenaga Matthew Ojo Elliot.
GIRONE A. La Fiorentina di Simone Sireno, grazie al successo casalingo per 2-1 in rimonta sull'Empoli nel derby dell'Arno, andato in scena sabato, è salita al primo posto in solitaria con 6 punti. I viola, dopo aver incassato l'1-0 avversario, firmato al 28' da Omar Cristiano, hanno ribaltato il risultato nella ripresa grazie alla doppietta di Matteo Mignemi, in gol al 42' e al 44'.
Il Parma di Alberto Imbaglione, invece, si è imposto 2-0 sul Cesena allo 'Zanichelli', grazie all'autorete di Alessandro Guidotti al 57' e al gol di Nicolò Bruno al 62', raggiungendo a quota 3 punti gli azzurri, al secondo posto.
GIRONE B. Il Genoa di Federico Moretti, vincendo 4-2 con l'Inter al Centro Sportivo 'Lombardina', è salito al secondo posto con 3 punti, ponendo fine ai sogni dei campioni in carica di ripetersi in questa stagione. I rossoblù si sono portati avanti al 15' con Mattia Serpico, per poi raddoppiare al 23' grazie a Valentino Amaro. I nerazzurri, dopo aver accorciato le distanze al 44' con l'ivoriano classe 2012 Abdoulaye Sanogo, hanno subito un'altra rete, siglata al 60' da Davide Tilli, per poi accorciare ancora al 68' con Eyob Petitto. In pieno recupero (70'+3), i grifoni hanno sancito la rete del definitivo 4-2 grazie ad Alfredo Criscito, primogenito dell'ex calciatore Domenico, attuale allenatore del Genoa Under 17.
GIRONE C. L'Atalanta, guidata da Roberto Previtali, ha battuto il Vicenza per 2-0 a Ciserano, consolidando il primo posto (6 punti). I bergamaschi, dopo aver chiuso la prima frazione di gioco sullo 0-0, si sono imposti nella ripresa grazie alla doppietta realizzata da Alex Magrin, a segno al 38' e poi al 40'.
Il Padova di Roberto Curci, grazie al successo per 2-1 in casa dell'Hellas Verona, è salito a quota 3 punti, scavalcando il Vicenza al secondo posto. Gli euganei sono passati in vantaggio al 15' con Nicolò Zecchin, portandosi poi sul 2-0 al 30' grazie a Giovanni Rosa. Nel finale, al 67', gli scaligeri hanno accorciato le distanze con Rubens Piccoli.
GIRONE D. La Lazio, allenata da Matteo Grassi, ha vinto 2-1 contro il Napoli a Monterosi, prendendosi la vetta della classifica con 4 punti. I biancocelesti hanno aperto le marcature al 19' con Alessio Agrò, ma hanno poi incassato il momentaneo 1-1 partenopeo, siglato al 37' da Stefano Scerbo. A decidere l'incontro in favore dei padroni di casa è stato il gol al 69' realizzato da Mario Coppola.
Infine, nell'anticipo di sabato, la Roma di Valerio D'Andrea ha pareggiato 1-1 contro il Lecce a Trigoria. I capitolini sono andati sotto al 20' a causa del gol di Lorenzo Cipressa, prima di pareggiare definitivamente i conti al 24' con Alessio Proietti Panatta.
Torneo Under 14 Pro 2024/2025 | Fase interregionale
Girone A (Comitato pilota: Emilia-Romagna): Cesena, Empoli, Fiorentina, Parma
Girone B (Comitato pilota: Lombardia): Alcione, Genoa, Inter, Juventus
Girone C (Comitato pilota: Veneto): Atalanta, Hellas Verona, Padova, Vicenza
Girone D (Comitato pilota: Puglia): Lazio, Lecce, Napoli, Roma
domenica 27 aprile
Atalanta-Hellas Verona 1-0
Inter-Alcione 3-3
Juventus-Genoa 3-1
Lecce-Lazio 3-3
Napoli-Roma 1-1
Parma-Empoli 2-3
Vicenza-Padova 1-1
lunedì 28 aprile
Seconda giornata
sabato 3 maggio
Roma-Lecce 1-1
Hellas Verona-Padova 1-2
Alcione-Juventus 0-3
Fiorentina-Empoli 2-1
Atalanta-Vicenza 2-0
domenica 4 maggio
Inter-Genoa 2-4
Parma-Cesena 2-0
Lazio-Napoli 2-1
Classifica Girone A: Fiorentina 6, Empoli 3, Parma 3, Cesena 0.
Classifica Girone B: Juventus 6, Genoa 3, Alcione 1, Inter 1.
Classifica Girone C: Atalanta 6, Padova 4, Vicenza 1, Hellas Verona 0.
Classifica Girone D: Lazio 4, Lecce 2, Roma 2, Napoli 1.
Terza giornata*
sabato 10 maggio
Ore 15: Fiorentina-Parma
domenica 11 maggio
Ore 10.30: Vicenza-Hellas Verona
Ore 11.30: Empoli-Cesena
Ore 14.30: Padova-Atalanta
Ore 15: Genoa-Alcione
Ore 15: Napoli-Lecce
Ore 15: Roma-Lazio
Ore 16: Juventus-Inter
*date e orari potrebbero subire variazioni.
NB: le vincenti di ciascun girone accederanno alla fase finale nazionale che si disputerà dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati in provincia di Macerata.