Grassroots-Attività di Base

Riparte in tutta Italia l’attività Playmakers: UEFA e Disney insieme per lo sviluppo del calcio femminile

Utilizzando un approccio narrativo innovativo con i personaggi delle favole più amati per aiutare sempre più bambine a guardare all’esercizio fisico e al calcio in particolare come ad un’attività divertente e coinvolgente. Scelta la leggenda svedese Lotta Schelin come ambasciatrice

lunedì 27 maggio 2024

Riparte in tutta Italia l’attività Playmakers: UEFA e Disney insieme per lo sviluppo del calcio femminile

A partire dalla primavera del 2020 la FIGC aderisce al progetto promosso da UEFA in collaborazione con Disney, UEFA Playmakers Programme, una serie di attività calcistiche rivolte alle bambine dai 5 agli 8 anni proposte attraverso un’idea di allenamento basata sulle storie Disney e sui suoi personaggi più famosi. Un’intesa, quella fra UEFA e Disney, che lo scorso novembre è stata rinnovata fino al 2027. Ciascuna delle sessioni di allenamento iniziali dei Playmakers segue la narrazione dei film Disney e Pixar come Frozen II, Gli Incredibili 2, Oceania o Encanto. Palloni, pettorine, coni, allenatori formati incoraggiano i partecipanti a interpretare i ruoli di personaggi famosi, come Elsa, Elastigirl, Moana o Mirabel, dando vita alle scene d'azione dei film attraverso il movimento, il lavoro di squadra e l’immaginazione.

AMBASSADOR. Intanto la UEFA ha annunciato che la leggenda del calcio svedese Lotta Schelin è diventata la prima ambasciatrice del progetto. L'annuncio è arrivato durante una sessione speciale dei Playmakers a Malmö, città che ospiterà la finale del Campionato Europeo Under 17 Femminile di quest'anno. L'evento, svoltosi presso la fan zone del torneo, ha offerto a genitori, ragazze e tifosi un assaggio del programma, che unisce le attività calcistiche alla magia della narrazione Disney. La stella svedese Schelin – miglior marcatrice della storia della sua nazionale - ha trascorso del tempo con i tifosi, firmando autografi e incontrando i giovani locali.

IL PROGETTO E L’ITALIA. Playmakers opera ora in 47 delle 55 federazioni nazionali affiliate alla UEFA, da Belfast a Baku e ha già fatto conoscere il calcio a oltre 95.000 ragazze di età compresa tra i cinque e gli otto anni in tutta Europa. Come detto, anche l’Italia recita la sua parte: più di 200 “Coach deliverers”, membri degli staff FIGC-SGS e delle Società partecipanti nel nostro Paese hanno avuto la possibilità di seguire un percorso di formazione specifico sulla metodologia Playmakers grazie al supporto dei Coach Educators SGS. Nel primo anno di attività, si sono svolti due “blocchi” Playmakers in circa 30 società su tutto il territorio italiano, per un totale di quasi 400 sessioni di allenamento che hanno coinvolto più di 700 bambine, tra il primo e il secondo blocco, e più di 100 allenatori e allenatrici.