Responsabilità sociale SGS

Prosegue il progetto Giubileo-Pelota de Trapo: formazione per 80 giovani allenatori di calcio delle parrocchie di Roma

Al Pontificio Seminario Romano Maggiore, si è svolto il secondo appuntamento del percorso didattico per istruttori di Attività di Base Grassroots Livello E - Entry Level

sabato 8 febbraio 2025

Prosegue il progetto Giubileo-Pelota de Trapo: formazione per 80 giovani allenatori di calcio delle parrocchie di Roma

Prosegue con successo il progetto Giubileo-Pelota de Trapo, un’iniziativa formativa che coinvolge 80 giovani allenatori di calcio delle parrocchie della diocesi di Roma e delle scuole calcio cittadine. Il programma si inserisce nel percorso didattico informativo per istruttori di Attività di Base Grassroots Livello E-Entry Level, con l’obiettivo di rafforzare competenze tecniche e pedagogiche nel contesto sportivo.

Questa mattina, presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore, si è svolto il secondo appuntamento del percorso, che ha visto la partecipazione di numerosi tecnici e relatori esperti del settore. Tra i presenti: Andrea Corso (Area Psicologica), Stefano Porri (Tutela Minori), Claudio Ferri (Area Formazione), i tecnici Manuel Cellitti e Maurizio Confaloni, Simone Fabio (Responsabile Tecnico per lo Sviluppo) e Pietro Martella (Coordinatore Regionale FIGC SGS Lazio).

Simone Fabio, responsabile tecnico per lo sviluppo

"In una location straordinaria e in collaborazione con Scholas Ocurrentes, abbiamo aperto le porte a questo primo corso Grassroots dedicato agli istruttori dell’attività di base", ha dichiarato il Responsabile Tecnico per lo Sviluppo, Simone Fabio. "Per la prima volta riusciamo a raggiungere tecnici che operano nelle parrocchie e in ambienti socialmente sensibili. Come SGS Lazio, siamo entusiasti di offrire questa esperienza a chi, ogni giorno, crea ambienti di apprendimento in contesti delicati".

L’evento ha visto la partecipazione di Claudio Tanturri, Responsabile Sezione Sport e Tempo Libero della Diocesi di Roma, e Mario Del Verme, Coordinatore sport per la Fondazione Pontificia Scholas Occurentes. Proprio Del Verme ha chiuso la mattinata con un intervento significativo: "Il nostro lavoro incide sul contesto sociale e questo è fondamentale comprenderlo. Non viviamo su un’isola felice: come dice Papa Francesco, 'il campo di calcio è un’aula globale aperta, senza muri'. Abbiamo la responsabilità di renderlo un luogo educativo, e per farlo è necessaria consapevolezza".