SGS

Campionato Under 18 Professionisti al centro dell'innovazione promossa dalla FIFA sul fuorigioco

Il Presidente SGS, Tisci:"La FIFA ha avuto modo di apprezzare il livello del nostro calcio giovanile"

venerdì 3 febbraio 2023

Campionato Under 18 Professionisti al centro dell'innovazione promossa dalla FIFA sul fuorigioco

Il Settore Giovanile e Scolastico a supporto della FIGC nella sperimentazione sul fuorigioco sviluppata dalla FIFA. Già dalla scorsa stagione, la proposta di modifica è stata testata nelle ultime 7 gare del Campionato Nazionale Under 18 Professionisti, individuato dal SGS come manifestazione funzionale a un'iniziativa promossa a livello internazionale.

La ripresa del progetto, che avverrà nel turno di campionato del prossimo 12 febbraio, è stata annunciata oggi alle 21 società professionistiche impegnate nel torneo U18. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte anche Christos Kanellas, FIFA High Performance Manager – Project Manager Offside Project e Matteo Trefoloni, responsabile del Settore Tecnico dell’AIA sono state illustrate la metodologia di intervento e i primi risultati dell'analisi della scorsa stagione (vai alla news).

Il rinnovo dell'iniziativa attesta la qualità del livello della manifestazione giovanile U18, fortemente voluta proprio dalla Federazione e dal Settore Giovanile e Scolastico per dare continuità e valorizzazione ai calciatori non più utilizzabili nella categoria Under 17. Un impegno, quello SGS, profuso in sinergia con l’AIA per lo sviluppo della sperimentazione, in termini coordinamento organizzazione del progetto con i club coinvolti e della raccolta dei dati.

"Intendo innanzitutto ringraziare le società sportive per la loro collaborazione - ha dichiarato Vito Tisci, Presidente del Settore Giovanile e Scolastico - il progetto della FIFA è molto importante ma imprescindibile dal supporto dei nostri club. Un ringraziamento particolare – ha proseguito Tisci – proprio alla FIFA, che già dallo scorso anno ha avuto modo di apprezzare il Campionato Nazionale Under 18 Professionisti, sia per quanto attiene gli aspetti tecnici e di intensità di gioco, e pertanto ritenendolo nuovamente più che adatto alla sperimentazione".