
Evolution Programme, un patto per il futuro: la FIGC forma, unisce e valorizza il talento del territorio
Oltre 64.000 atleti coinvolti, 900 club, 100 AST e 30 CFT: la forza del progetto SGS è nella condivisione, nella visione e nell’alleanza educativa per il calcio del domanivenerdì 23 maggio 2025

C'è un'idea che diventa progetto. Un progetto che si trasforma in campo, in persone, in gioco. Un patto, tra chi ama il calcio e chi lo fa crescere. Questo è l'Evolution Programme, la via scelta dal Settore Giovanile e Scolastico per piantare i semi del futuro.
In questa stagione che sta volgendo al termine, 464 tecnici SGS hanno operato con passione e metodo sotto il coordinamento di 19 Responsabili Regionali dello Sviluppo (RRS), raggiungendo numeri che parlano da soli: 64.000 atleti coinvolti, 4.000 giovani calciatrici e oltre 3.000 allenatori accompagnati, seguiti e cresciuti.
Il risultato si vede nei sorrisi dei ragazzi che hanno partecipato al Torneo Nazionale Under 14 'Il calciatore dell'Evolution Programme', e si respira nell'energia delle 700 società dell'Evolution Programme Under 13, dove 12.500 giovani calciatori sono scesi in campo non soltanto per vincere, ma per imparare.
Questo non è un progetto qualunque: è una scuola di gioco e di vita, dove ogni passaggio ha un senso, ogni allenamento una direzione e ogni feedback una responsabilità. È la testimonianza concreta che, quando metti insieme club dilettantistici, professionistici, Club Italia, Leghe e AIA, si può iniziare a parlare di sistema.
E se oggi i numeri ci dicono che funziona, la sostanza ci conferma che c'è coerenza tecnica, passione vera e quella connessione continua con i territori che rende tutto questo credibile e reale. Sì, perché questo è il calcio che educa, cresce e sogna in grande.
