SGS

Consiglio Direttivo SGS: grazie alla tecnologia e ai QR Code un nuovo modo di comunicare con club e addetti ai lavori

Utilizzando le ormai comuni modalità di acquisizione delle informazioni, le società sportive, i tesserati e tutti gli addetti ai lavori potranno accedere a documenti e approfondimenti relativi alle diverse attività promosse dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC

venerdì 28 luglio 2023

Consiglio Direttivo SGS: grazie alla tecnologia e ai QR Code un nuovo modo di comunicare con club e addetti ai lavori

Una nuova forma di comunicazione, utilizzando le ormai comuni modalità di acquisizione delle informazioni, grazie alla lettura dei QR Code, che consentirà alle società sportive, ai tesserati e tutti gli addetti ai lavori di poter accedere a documenti e approfondimenti relativi alle diverse attività promosse dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.  Questa una delle principali novità introdotte dal Direttivo SGS, svolto nella giornata di oggi alla presenza del Presidente Vito Tisci, del Segretario Vito Di Gioia e dei membri Simone Alberici, Demetrio Albertini, Simone Perrotta, Roberto Samaden, Matilde Rota, Gianfranco Andreoletti, Giuseppe Ruzza, Domenico Ranieri, Alberto Zaroli, Piero Di Cristinzi, Dario Loporchio, Giovanni Messina, Antonio Scocca e Chiara Marchitelli. Un segnale di avanguardia che, grazie alla collaborazione con l'ufficio stampa federale, renderà più semplice e funzionale la circolazione di informazioni utili legate alle varie progettualità.

"Ci stiamo preparando a una nuova stagione che ci impegnerà molto - ha dichiarato il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, Vito Tisci - Per questo siamo al lavoro, con l'obiettivo di valorizzare la crescita dell'intero movimento in un'ottica di sistema".

Nel corso dell'incontro del Direttivo, spazio alle attività scolastiche per l'anno accademico 23/24 - Un, Due Calcia, Giococalciando, Ragazze in Gioco, Tutti in Goal, Campionati Studenteschi, Sport Scuola, Territorio, Convenzioni con Licei Scientifici a indirizzo sportivo per l'attività didattica integrata, Corsi per Arbitro Scolastico - che rientrano nell'ambito di finanziamenti di Sport e Salute. Soprattutto con riferimento all'attività femminile, tra i punti all'ordine del giorno i regolamenti de Campionati Femminili U17, U15 e U12 Femminili, nonché dei Tornei U14 Pro e U13 Pro e Elite, sui quali i membri del Direttivo si sono confrontati per apportare le dovute modifiche che nei prossimi giorni saranno ratificate e pubblicate attraverso i comunicati ufficiali reperibili sul sito del Settore Giovanile e Scolastico.