Grassroots-Attività di Base

Concluso lo stage Futsal+ dedicato alla categoria Under 17 organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico

Diciotto i ragazzi convocati per la tre giorni tecnico-formativa che ha avuto luogo a Genzano di Roma

mercoledì 21 dicembre 2022

Concluso lo stage Futsal+ dedicato alla categoria Under 17 organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico

Si è concluso oggi, con i 18 ragazzi convocati sugli spalti del Palasport “Gino Cesaroni” di Genzano di Roma per assistere alla gara del Campionato di Serie A2 tra Ecocity di Genzano e Lazio C5, lo stage Futsal+ dedicato alla categoria Under 17 organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico.

Un’iniziativa, svolta presso uno dei 5 Centri di Sviluppo Territoriali di Futsal avviati nella scorsa stagione sportiva, che dà continuità al percorso avviato da SGS per la crescita del movimento giovanile di Calcio a 5 e finalizzati a incidere sulla formazione tecnica ed educativa dei giovani calciatori, sia per quanto attiene gli aspetti di gioco, che per la sfera legata all'alimentazione, al benessere, alla salute, alla gestione delle emozioni e più in generale ai comportamenti e allo spirito di squadra.

Tre giorni di raduno, da lunedì 19 a giovedì 22 dicembre, in cui sotto la guida dello staff SGS, gli atleti sono stati impegnati sedute di allenamento in campo e attività di formazione in aula su temi quali la nutrizione, la prevenzione degli infortuni e il lavoro svolto con l’area psicologica con le attività di gruppo per costruzione degli obietti e coesione del team.

“Essere scelto come Responsabile Tecnico per il Futsal+, è un emozione immensa - ha dichiarato Sebastiano Giuffrida - Cercherò di fare del mio meglio, lavorando con responsabilità, passione, professionalità e serietà.
In questi tre giorni di stage a Genzano, ho conosciuto lo staff tecnico e ho avuto modo di appurarne la professionalità e per tal motivo faccio a loro i miei complimenti. Insieme ad essi, abbiamo visto tanti profili di ragazzi promettenti e da questo importante punto di inizio, ne costruiremo la riconoscibilità dei giocatori. Questo alla base del nostro lavoro anche per l'organizzazione in futuro di altri stage, che avranno sempre l’obiettivo di valutare altri profili in tutta Italia. Sono convinto della capacità di bellezza di questo sport e voglio raggiungere il fine di contribuire allo sviluppo e al miglioramento del Futsal giovanile. Auguro a tutti noi buon lavoro, da vivere con l’entusiasmo di un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi e la maturità e consapevolezza di quel bambino diventato adulto.
Ringrazio tutto lo staff del settore giovanile scolastico e Alfredo Paniccia per il passaggio del testimone”.

Vai alla gallery