
Achille Cauli, il fantasista del Como con il vizio del gol: "Vogliamo arrivare il più lontano possibile"
Il centrocampista classe 2010 è il miglior realizzatore dell'Under 15, allenata da Paolo Volontè e attualmente quinta nel girone B con 39 punti, grazie a 11 reti in 19 presenzemartedì 25 febbraio 2025

C'è un nome che sta facendo parlare di sé nel Como Under 15: Achille Cauli. Undici reti in 19 partite, numeri che parlano chiaro e raccontano la crescita di un talento che ha saputo imporsi con forza e qualità nello scacchiere tattico lariano. Un rendimento da protagonista sotto la guida di Paolo Volontè, in una squadra che si sta giocando con le proprie carte nel girone B, dove attualmente occupa la quinta posizione con 39 punti.

Ma chi è Achille Cauli? Un ragazzo che ha respirato calcio fin da bambino, quando il papà Ezio lo portava al campetto del Centro Sportivo Locate. Il pallone come compagno di giochi, poi il passaggio all'Accademia Pavese, dove per tre anni ha costruito le basi di quello che oggi è il suo presente con la maglia del Como. Un salto dai dilettanti ai professionisti che poteva spaventare, ma che lui ha affrontato con la giusta mentalità, quella di chi non si accontenta.
E lo dimostrano le sue parole: "Vogliamo qualificarci ai play-off e spingerci il più avanti possibile nelle fasi finali del campionato". Ambizione e fame, due tratti distintivi di un calciatore che, oltre a incidere con i gol, vuole essere un riferimento per la squadra: "Cerco di dare sempre il massimo, perché voglio aiutare i miei compagni a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, attraverso il mio impegno in campo e ai miei gol".
Lo score raggiunto, fin qui, è andato ben oltre le sue stesse aspettative: "Sinceramente - confessa il calciatore biancoblù -, non mi aspettavo di arrivare in doppia cifra, soprattutto perché quest'anno ho affrontato un salto importante (dai dilettanti ai professionisti, ndr)". Un percorso di crescita costante, con riferimenti chiari: Kakà come modello assoluto, Nico Paz come esempio in casa Como, ma con un occhio ai movimenti in campo di Zlatan Ibrahimović, quando incantava il mondo con la sua classe. Nessun aneddoto specifico sul momento in cui è scattata la scintilla con il calcio, perché la passione è nata tra il campo e l'oratorio, nelle giornate passate con gli amici e con il papà Ezio.
Un legame forte, che lo accompagna oggi nella sua avventura con la maglia del Como. E se il buongiorno si vede dal mattino, il futuro di Achille Cauli promette di essere una bella storia da raccontare.
STORIA. Nato il 23 settembre 2010 a Milano da papà Ezio e mamma Katia, inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni nel Locate, prima di passare all'Accademia Pavese nell'estate del 2021. In maglia biancorossa, nella passata stagione, ha collezionato 22 reti in 21 presenze con l'Under 14 e 2 gol in 5 apparizioni con l'Under 15, attirando su di sé le attenzioni del Como, con cui firma nell'agosto 2024. In stagione, si è reso protagonista di 11 reti in 19 partite (1455 minuti giocati).