Veneto

Torneo Calcio+, Le Serenissime brave e sfortunate nelle finali di Tirrenia

Si è chiusa al Centro di Preparazione Olimpica la manifestazione dedicata alle giovani promesse del calcio femminile italiano nate nel 2010 e nel 2011. La selezione veneta si classifica quinta ma imbattuta.

martedì 18 febbraio 2025

Torneo Calcio+, Le Serenissime brave e sfortunate nelle finali di Tirrenia

Ottima, e allo stesso tempo sfortunata, prova de Le Serenissime nella fase finale di Calcio+, manifestazione dedicata alle giovani promesse del calcio femminile italiano nate nel 2010 e nel 2011.

Le Serenissime (una selezione di ragazze provenienti dalle province di Venezia, Padova, Rovigo, Vicenza e Verona, oltre che Mantova e Ferrara) dopo aver vinto il raggruppamento Nord-Est, si sono confrontate con le calciatrici migliori di tutt'Italia, nella fase finale andata in scena lo scorso weekend al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.

Le giovani, inserite nel girone A, hanno affrontato la Tirrenica e la Magna Grecia, pareggiando entrambe le partite e cedendo in tutte e due le occasioni solo ai rigori. La classifica finale ha visto arrivare tutte e tre le squadre a pari merito con due punti, ma ha penalizzato le venete, ultime proprio a causa delle sconfitte ai rigori. Le ragazze si sono rifatte domenica, sconfiggendo per 4-3 la Taurinese nella finale per il quinto e sesto posto.

L'iniziativa, finalizzata alla crescita tecnica e personale delle giovani calciatrici Under 15 delle società sportive del territorio, è stata promossa in sinergia dal Settore Giovanile e Scolastico e dal Club Italia. Le gare del torneo si sono svolte 9 contro 9, per un totale di 3 tempi da 25 minuti l’uno e l’obbligo di schierare tutte le ragazze a referto.

Ad assistere alle finali di Tirrenia anche il presidente del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci: «Oltre che tecnico», le sue parole, «si tratta di un percorso formativo per queste ragazze; un progetto di cui siamo orgogliosi e che non a caso l’anno scorso è stato premiato dalla UEFA con il Grassroots Award 2023/2024 come migliore iniziativa educativa a livello europeo. Attraverso il nostro settore la Federazione investe molto nel calcio femminile: ringrazio proprio per questo il presidente Gravina, perché non fa mai mancare il suo sostegno ai nostri progetti».

 

TORNEO CALCIO+ SELEZIONI TERRITORIALI U15 FEMMINILE – I RISULTATI

Fase finale nazionale

Girone A: Via Emilia, Longobarda, Taurinense.
Girone B: Le Serenissime, Tirrenica, Magna Grecia.

Prima giornata (giovedì 13 febbraio)
Via Emilia-Longobarda 1-1, 6-5 dtr*
Le Serenissime-Tirrenica 4-4, 5-8 dtr*
Tauri Grecia-Magnanense 3-4**

Seconda giornata (venerdì 14 febbraio)
Magna Grecia-Le Serenissime 4-4, 8-7 dtr*
Longonica-Tirrebarda 4-1**
Taurinense-Via Emilia 2-2, 4-6 dtr*

Terza giornata (sabato 15 febbraio)
Via Serenissima-Le Emiliane 5-3**
Magna Grecia-Tirrenica 1-1, 5-3 dtr*
Taurinense-Longobarda 1-3

Classifica Girone A: Longobarda 4, Via Emilia 2, Taurinense 1.
Classifica Girone B: Magna Grecia 2, Tirrenica 2, Le Serenissime 2.

Finali (domenica 16 febbraio)
Finale 1°/2° posto Longobarda-Magna Grecia 4-0
Finale 3°/4° posto Tirrenica Via Emilia 2-2, 6-4 dtr
Finale 5°/6° posto Le Serenissime-Taurinense 4-3

 

i tiri di rigore costituivano un secondo parametro in caso di arrivo a parità di punti in classifica
** le squadre che riposavano per il calendario ufficiale, ogni giorno si sono affrontate in sfide amichevoli a ranghi misti