Umbria

Riparte l'attività del Coordinamento: formazione, progetti e Tornei

Progetto AST/CFT, Corso Level E per Dirigenti Scuola Calcio, Calcio Integrato e non solo per l'avvio di stagione

martedì 12 ottobre 2021

Riparte l'attività del Coordinamento: formazione, progetti e Tornei

Finalmente si è tornati in campo.

Dopo l’inizio dei campionati giovanili regionali, sono ai nastri di partenza anche quelli provinciali e dell’attività di base. L’attività del Coordinamento Regionale non si è mai fermata e prosegue anche quella di formazione.

Dal 21 Ottobre fino al 25 Novembre si svolgerà infatti il Corso Level E per Dirigenti di Scuola Calcio, un corso informativo rivolto appunto a Dirigenti che operano nell’attività di base e giovanile delle società, obbligatorio per Dirigenti Responsabili delle Scuole Calcio Elite, delle Scuole di Calcio e dei Centri Calcistici di Base delle Società affiliate alla FIGC, la cui partecipazione è a titolo gratuito e avrà la durata complessiva di 18 ore.

Quanto al campo, si è svolta il 18 Settembre,  presso gli impianti sportivi “Marco Capitini di San Giacomo”, la prima “tappa” del Progetto Calcio Integrato; ospiti della Società Ducato Spoleto, che già da anni svolge insieme ai suoi atleti diversamenti abili l’attività calcistica integrata, sono intervenute le società Accademia Calcio Terni, Amerina 1950 e Olympiathyrus S.Valentino interessate ad intraprendere questo nobile progetto.

Sono riprese poi, in collaborazione con il Coordinamento Regionale del Settore Giovanile e Scolastico della Toscana e con il Coordinamento Regionale del Settore Giovanile e Scolastico del Lazio, le Selezioni Femminili U15 del Selezionatore Daniele Cerbini e del Team Manager Stefano Moricciani. Un primo raduno si è svolto il 23 Settembre  presso l’impianto sportivo Alberto Galassi di Cavriglia (AR) ed un secondo a Spoleto il 30 Settembre.

Sono ripartite inoltre le attività AST/CFT ed il Progetto UEFA Playmakers, il primo progetto europeo dedicato alle bambine in collaborazione con Disney. Le attività sono rivolte alle bambine dai cinque agli otto anni che vogliono iniziare il loro percorso nel mondo del calcio: attraverso l’avventura, la narrazione e l’immaginazione e un’idea di allenamento basata sulle storie Disney e sui suoi personaggi più famosi, Playmakers mira a promuovere uno stile di vita sano e attivo per appassionare ed entusiasmare le bambine ed avvicinarle al gioco del calcio.

Inoltre proseguono i Tornei U13 FAIR PALY ELITE, UNDER13 FLAIR PLAY, UNDER 12 FEMMINILE E GRASSROOTS CHALLENGE PULCINI, iniziati a Giugno. Si è chiusa infine la prima scadenza (30 Settembre) per la presentazione della documentazione a corredo del Riconoscimento Scuola Calcio.

Un ricco programma dunque quello del Coordinamento Regionale per questo autunno, che proseguirà anche nei prossimi mesi, per tornare sempre più a quella normalità tanto inseguita.