Umbria

Tutti i risultati di Ternana, Perugia e Gubbio nei campionati Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14 Pro Nazionali

Prossimo fine settimana in campo solo Under 17 Serie A e B e Under 14 Pro. Turno di riposo per tutti gli altri campionati

martedì 1 novembre 2022

Tutti i risultati di Ternana, Perugia e Gubbio nei campionati Under 17, Under 16, Under 15 e Under 14 Pro Nazionali

UNDER 17 SERIE A E B

GIR.C - 8^ GIORNATA

Il Perugia pareggia contro il Bari; Ternana sconfitta in casa del Cosenza

PERUGIA - BARI 3-3

PERUGIA: Bolzon, Astemio (18’ st Giorgetti), Falasca (18’ st Petterini), Patrignani, Rondolini, Barberini (1’ st Marocchi), Torri, Bussotti, Caprari (23’ st Giommetti), Fontanelli (1’ st Ambrogi), Ciattaglia (44’ st Costanzi). A disp.: Migliorati, Massei, Cesaretti. All.: Giacomo Del Bene.

BARI: De Giosa, Cappellari (18’ st Calò), Cipriani, Lavorati (15’ st Carrozzo), Basile, Gabriele, Pazienza, Sacco (25’ st Susco), Violante (15’ st Filo), Limina (15’ st Tatullo), Satalino. A disp.: Palmisano, Forziati, Maio, Carlucci. All.: Luigi Di Simone.

ARBITRO: sig. Mihalache di Terni (Pocceschi – Cistellini)

RETI: 39’ pt Pazienza (B), 42’ pt Satalino (B), 44’ pt Cappellari (B), 11’ st Ciattaglia (P), 17’ st Patrignani (P), 23’ st Caprari (P)

Rocambolesco pari al “Paolo Rossi” tra Perugia e Bari, con i biancorossi umbri che tremano dopo essere rientrati negli spogliatoi al termine dei primi 45 minuti sotto di tre reti e i biancorossi pugliesi che recriminano la tripla rimonta dei padroni di casa nei secondi 45. Un tempo per uno ed è difficile anche stabilire se siano due punti persi (vista la classifica) o uno guadagnato (visto il parziale) per il Perugia di mister Del Bene. Nella prima frazione ci prova Caprari che spaventa in un paio di occasioni De Giosa. Ancor più pericoloso però Pazienza, per il Bari, che al 22’ becca in pieno la traversa ma al 40’ centra invece la porta, realizzando lo 0-1. Cinque minuti infernali per il Grifo: al 42’ l’arbitro indica il dischetto ed è Satalino a raddoppiare. Due minuti più tardi è addirittura 0-3 firmato Cappellari. Si appella anche a un paio di sostituzioni mister Del Bene che prova a scuotere i suoi. Da subito è un altro Perugia: occasione per Ciattaglia e palo pieno di Patrignani che anticipano di pochi minuti la rete dello stesso Ciattaglia bravo a raccogliere un pallone messo in mezzo dalla corsia di destra. Cinque minuti più tardi è Torri a saltare un avversario sempre dalla corsia di destra, il tiro è rimpallato e sulla respinta Patrignani di giustezza accorcia ulteriormente le distanze. Al 23’ è ancora la corsia di destra quella propizia per il Perugia: questa volta è Petterini a invitare il capocannoniere del girone C, Nicholas Caprari, che pareggia i conti. Inerzia del match totalmente spostata dalla parte dei padroni di casa, che inanellano almeno altre due ghiotte occasioni da rete prima con Giorgetti e poi ancora con Patrignani, ma la gara termina in parità. Prossimo impegno domenica 6 novembre quando il Perugia farà visita alla Reggina.

 

COSENZA - TERNANA 2-1

COSENZA: Pompei, Bevilacqua (V. Cap), Barone, Drame (9’st Basile (22’st De Luca)), Naccarato, Francese, Leso (29’st Zagarese), Paciola (9’st Di Florio), Roseti, Delicato (Cap) (22’st Lagatta), Sarpa. A disp: Abbruzzese, Cerra, Gravina, Barletta. Allenatore: Angotti Danilo

TERNANA: Matei, Pasquale, Visani, Biondini (Cap) (25’st Mellini), Petrata, Valenti, Aldrovanti (24’st Principi), Fulga, Longo (35’st Rossi), Piscopo (1’st Loconte), Dibra (1’st Primi). A disposizione: Leoni, Vecchione, Sanna. Allenatore: Schenardi Marco

 ARBITRO: Costa di Catanzaro (Di Santo di Cosenza e Lo Polito di Rossano)

RETI: 10’pt Roseti (C), 4’st Biondini (T), 42’st Naccarato (C)

Quarta sconfitta stagionale per l'Under 17 rossoverde, contro un Cosenza dimostratosi squadra molto aggressiva, che conquista così la prima vittoria stagionale, impedendo alla Ternana di esprimere il proprio gioco. In gol per la squadra di mister Schenardi il capitano Biondini per il momentaneo 1-1.

Prossima gara in casa per la Ternana Domenica contro il Benevento.

CLASSIFICA: Roma 19, Lazio 18, Frosinone 16 Benevento 12, Perugia 12, Ternana 12, Reggina 10, Ascoli 9, Palermo 9, Lecce 7, Cosenza 4, Bari 3, Salernitana 2.

 

PROSSIMO TURNO (8^ GIORNATA - 30 Ottobre 2022)

 

Bari - Lecce

Frosinone - Cosenza

Lazio - Roma

Palermo - Ascoli

Reggina - Perugia

Ternana - Benevento

Riposa: Salernitana

 

UNDER 16 SERIE A E B

GIR.C - 5^ GIORNATA

Sconfitte per entrambe le compagini umbre: la Ternana perde in casa contro la Fiorentina; il Napoli ha la meglio sul Perugia.

TERNANA - FIORENTINA 2-4

TERNANA: Novelli, Benedetti (37’st Goretti), Trifelli, Guaglianone (16’st De Santis), Pagliei, Scopigno, Pierdomenico (1’st Ferlicca), Montenegro (37’st Starinieri), Bouddas (33’st Tofi), Bordi (33’st Laoreti), Turella (33’st Ottaviani). All. Caccavale A disp. Giovannelli, Neri.

FIORENTINA: Vannucchi, Sturli (33’st Santarelli), Masoni, Batignani (33’st Ceccarini), Biagioni, Turnone, Bonanno (13’st Angiolini), Pisani (33’st Milucci), Maiorana (33’st Kasala), Evangelista (13’st Ciacci), Azteni (26’st Dipierdomenico). All. Capparella A disp. Fei, Italiano.

ARBITRO: Vendramin di Terni (Krriku e Stocchi di Foligno)

RETI: 6’pt e 29’st  Maiorana (F), 22’pt Evangelista (F), 23’pt Pisani (F), 6’st Turella (T), 35’st Scopigno (T).

Primo tempo dominato dalla Fiorentina con un parziale di 3-0, nonostante la Ternana abbia provato in qualche occasione ad andare in gol. Da segnalare infatti al 4’ il tiro di Turella che para facilmente il portiere della Fiorentina deviando in angolo; un minuto dopo invece è Montenegro a colpire alto sopra la traversa. Al 6’ passa in vantaggio la Fiorentina con il gol di Maiorana su assist di Masoni. Ci riprova Montenegro al 7’ con un bel tiro che finisce a fil di palo. All’8’ bella parata del ternano Novelli sul tiro del solito Maiorana. Al 22’ arriva il raddoppio dei viola con Evangelista che su punizione batte il numero uno della Ternana. Neanche un giro di orologio che gli ospiti segnano il terzo gol con Pisani su azione personale. Prima della fine del primo tempo, al 38’, una bella parata di Novelli sul tiro di Maiorana. Ci prova la Ternana con Bouddas che però spedisce alto sopra la traversa.

Secondo tempo molto più equilibrato;  al 5’ il rosso-verde Ferlicca, da poco entrato, impegna il portiere della Fiorentina a una bella parata. Al 6’ i padroni di casa accorciano le distanze con Turella su assist di Bordi. All’8’ un’altra bella parata del portiere Novelli su un tiro insidioso sempre del numero nove Maiorana mentre all’11’ la  punizione di Ferlicca finisce alta. Al 24’ ancora rossoverdi in avanti con l’azione personale di Turella: controlla bene il numero uno dei toscani. Al 29’ arriva il poker della Fiorentina ancora con Maiorana, che su calcio piazzato realizza la sua doppietta personale. Le emozioni però non sono finite perchè al 35’ va in gol anche la Ternana con Scopigno, con una conclusione dal limite dell’area che non lascia scampo a Vannucchi per il definitivo 2-4 finale.

 

NAPOLI - PERUGIA 2-0

NAPOLI: Sorrentino, Lupacchio, Distratto F., Cimmaruta, Garofalo P. (15’ st Di Fiore), Garofalo C, Distratto D. (33’ st Ricciardi), Cannavacciuolo (27’ st Esposito), Picca (15’ st Iovine), Napoletano (33’st Poggi), Giglio (15’ st Testa). A disp.: Giordano, Amendola, Minopoli. All.: Raffaele Annunziata.

PERUGIA: Belia, Salustri (11’ st Calzoni), Duro, Rinalducci (1’ st Cresci), Massari (11’ st Barboni), Mori, Montagna (25’ st Romani), Pirani (25’ st Liberti), Monaco, Testerini (1’ st Mannarini), Cardoni (1’ st Giordani). A disp.: Romagnoli, Micheli. All.: Simone Papini.

ARBITRO: Sig. Valerio Esposito di Ercolano (Gallo – Di Rosa)

RETI: 38’ pt Picca, 42’ st Ricciardi

Esce sconfitto il Perugia Under 16 al termine di una buona ma tribolata partita. Decisive le reti dei padroni di casa entrambe (una per tempo) nei minuti finali del primo, con Picca e del secondo tempo, con Ricciardi. Parte meglio il Napoli che con un buon giro palla riesce a portare avanti il proprio baricentro mettendo in difficoltà la retroguardia biancorossa. All’8’ è bravo Belia a chiudere in uno contro uno sulla sortita dell’attaccante campano. Alla mezz’ora l’occasione è ghiotta invece per il Perugia con Monaco che non riesce a sfruttare un calcio d’angolo, sparando alta la conclusione sopra la traversa. Dopo pochi minuti ci riprova il Grifo con Montagna al termine di una bella azione corale, ma la conclusione risulta strozzata e non pericolosa. A due giri di lancette dal termine del primo tempo arriva il gol del Napoli con Picca bravo ad approfittare della respinta di Belia su una conclusione: il numero nove è il più lesto a insaccare per il tap-in dell’1-0. Nella ripresa è ancora Monaco a farsi sentire al 10’ ma il cross dell’attaccante biancorosso viene respinto dalla retroguardia partenopea. Tre minuti dopo cross dalla sinistra di Duro, Monaco ci prova in spaccata, bravo Sorrentino a parare di riflesso. Al 22’ torna a farsi avanti il Napoli ma Belia è provvidenziale su Distratto. Si sbilancia il Perugia che cerca il gol del pari, nei minuti di recupero ne approfitta il Napoli con Ricciardi per realizzare il definitivo 2-0. Torna a casa a mani vuote il Grifo di mister Papini che tornerà in campo al “Paolo Rossi” contro il Modena domenica 13 novembre.

CLASSIFICA: Fiorentina 15, Napoli 10, Empoli 10, Sassuolo 8, Bologna 7, Ternana 7, Modena 6, Pisa 5, Ascoli 3, Perugia 0.

PROSSIMO TURNO (6^ GIORNATA - 13 Novembre 2022)

Ascoli - Ternana

Bologna - Napoli

Empoli - Pisa

Fiorentina - Sassuolo

Perugia - Modena

UNDER 15 SERIE A E B

GIR.C - 5^ GIORNATA

La Ternana pareggia contro la Fiorentina; successo di misura del Perugia in casa del Napoli.

TERNANA - FIORENTINA 2-2

TERNANA: Culi, Cuffaro (10’st Rivelli), Rota (33’st Betti), Di Curzio, Biancafarina, Tagliolini, Angher, Onesti, Coltorti (10’st Dezio), Righi (6’st Di Gaetani), Caccavale (6’st Squillacioti). All. Schiavi A disp. Delibra, Bottausci, Brocci, Rossi.

FIORENTINA: Testa, Rega (30’st Chiodini), Perrotti, Cianciulli (30’st Galeota), Lysytskyi, Lenzoni (33’st Conti), Diousse (15’st Sousa Campos), Martini, Blasi (30’st Forza), Lorusso (1’st Malai), Faye. All. Magera A disp. Neri, Bonelli, Colaluri.

RETI: 23’pt Faye (F), 7’st Cianciulli rig. (F), 34’st Betti (T), 41’st Di Gaetani (T)

Partita equilibrata con gli ospiti che chiudono in vantaggio il primo tempo . Inizio ripresa i giovani viola trovano il gol grazie ad un calcio di rigore; sul doppio svantaggio i rossoverdi con più determinazione, riescono a mettere alla corda i viola ,e alla fine riescono a pareggiare con i gol di Betti, fantastico tiro dal limite con palla sotto l'incrocio,e con Di Gaetani di testa. Finisce 2-2.

 

NAPOLI - PERUGIA 0-1

NAPOLI: Pugliese, Badini, Zappettini, Prisco, Lieto (1’ st Sardo), Palomba (1’ st Marciano), Ceparano (1’ st Pignarosa), Colurciello (1’ st Maida), Chiocca (35’ st), Esposito, Aprea (1’ st Saviano). A disp.: Doronzo, Candela, Marotta. All.: Raffaele Annunziata

PERUGIA: Attinelli, Cesarini (5’ st Angelino), Bartolini (20’ st Tomassini), Brizi, Peruzzi, Pepe (5’ st Franceschini), Missaglia (5’ st Ciani), Dottori, Agnissan (36’ st Bellali), Perugini (36’ st Brunori), Merico (20’ st Biondini). A disp.: Vinti, Condac. All.: Pierpaolo Anelli.

ARBITRO: Sig. G. Vinoso di Nola (Chianese – Vano)

RETE: 26’ pt Dottori (rig.)

Vittoria prestigiosa dell’Under 15 del Grifo che passa in casa del Napoli grazie alla terza rete stagionale di Christian Dottori, fresco di convocazione al raduno della nazionale di categoria. Dopo il pari casalingo con la Fiorentina altro bel risultato per il gruppo di mister Pierpaolo Anelli che dà soddisfazione alle buone prestazioni messe in campo dai biancorossi. La prima occasione del match è per i partenopei con Esposito bravo a pescare Chiocca ma il suo tiro è respinto dalla traversa. Cresce il Perugia che al 25’ del primo tempo ottiene un calcio di rigore grazie ad Agnissan che viene atterrato sul lato destro dell’area: dal dischetto lo specialista Dottori che spiazza Pugliese. Il Napoli cambia cinque uomini all’intervallo, ma non cambia il canovaccio del match. Le offensive locali non risultano mai eccessivamente pericolose ma risulta comunque sempre attento Attinelli nel controllare un paio di conclusioni e soprattutto in uscita. A cinque minuti dal termine è necessario invece un bell’intervento di Attinelli sulla punizione di Esposito per congelare il risultato. Tre punti per il Perugia che può festeggiare la prima vittoria in campionato. Si ferma il campionato per una settimana, prossimo impegno previsto domenica 13 novembre al “Paolo Rossi” di Perugia contro il Modena.

CLASSIFICA: Empoli 15, Bologna 9*, Modena 9, Sassuolo 9, Ternana 7, Napoli 6, Fiorentina 5, Perugia 4, Pisa 3*, Ascoli 3.

*una gara in meno

 

PROSSIMO TURNO (6^ GIORNATA - 13 Novembre 2022)

Ascoli - Ternana

Bologna - Napoli

Empoli - Pisa

Fiorentina - Sassuolo

Perugia - Modena

 

UNDER 14 PROF.

GIR.6 - 3^ GIORNATA

La Ternana vince contro l’Ascoli; il Perugia sbanca Monterosi.

TERNANA - ASCOLI 1-0

RETI: Inches

 

MONTEROSI TUSCIA - PERUGIA 2-4

RETI: Biondini (P), Isidori 2 (P), Sabatino (2), Cangianiello (M), Petrilli (M)

 

Trova la prima vittoria in campionato il Perugia di mister Michele Gatti che vince in casa del Monterosi grazie alle reti di Biondini, Sabatino, Isidori e Tudorache. Partono bene i biancorossi che vanno subito in vantaggio grazie alla girata di testa in mischia di capitan Biondini. Prova a raddoppiare Kelly ma il portiere del Monterosi si oppone. Ci prova anche Isidori, ma a segnare è invece il Monterosi che pareggia i conti su calcio di punizione. L’ultima occasione del primo tempo capita a Biondini, ma all’intervallo è 1-1 nonostante il Perugia abbia creato di più. Nella ripresa torna avanti il Perugia con Sabatino che insacca in anticipo su un cross dalla sinistra. Dopo dieci minuti allunga il Grifo con Isidori che realizza di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo. Arriva poi anche la rete di Tudorache che mette in ghiaccio il match. A nulla serve il gol del Monterosi nel finale.

 

CLASSIFICA: Roma 9, Lazio 7, Delfino Pescara 7, Ternana 6, Vis Pesaro 4, Ascoli 3, Perugia 3, Frosinone 3, Ancona 1, Monterosi Tuscia 0.

 

PROSSIMO TURNO (4^ GIORNATA - 6 Novembre 2022)

 

Ascoli - Monterosi Tuscia

Lazio - Delfino Pescara

Perugia - Frosinone

Roma - Ternana

Vis Pesaro - Ancona

 

UNDER 17 SERIE C

GIR.D - 5^ GIORNATA

 

SAN DONATO TAVARNELLE - GUBBIO 1-4

RETI: Balini 2 (G), Di Gianni 2 (G), Fratini (S)

 

CLASSIFICA: Pontedera 15, Virtus Entella 13, Aquila Montevarchi 10, Olbia 10, Gubbio 9, Carrarese 6, Lucchese 3*, Torres 3, Siena 1*, San Donato Tavarnelle 0.

*una gara in meno

 

PROSSIMO TURNO (6^ GIORNATA - 13 Novembre 2022)

 

Aquila Montevarchi - Lucchese

Città di Pontedera - San Donato Tavarnelle

Gubbio - Carrarese

Olbia - Virtus Entella

Siena - Torres

 

UNDER 15 SERIE C

GIR.D- 5^ GIORNATA

 

SAN DONATO TAVARNELLE - GUBBIO 1-2

RETI: Palazzari (G), Sapienti (G), Schepis (S)

 

CLASSIFICA: Virtus Entella 15, Pontedera 13, Carrarese 10, Siena 9*, Olbia 7, Gubbio 5, Torres 4, San Donato Tavarnelle 2, Lucchese 1*, Aquila Montevarchi 1.

*una gara in meno

 

PROSSIMO TURNO (6^ GIORNATA - 13 Novembre 2022)

 

Aquila Montevarchi - Lucchese

Città di Pontedera - San Donato Tavarnelle

Gubbio - Carrarese

Olbia - Virtus Entella

Siena - Torres