Umbria

Calcio a cinque e scuola: a Salsomaggiore Terme le finali nazionali dei progetti scolastici ‘Tutti in Goal’ e ‘Ragazze in Gioco’

Coinvolti in un anno oltre 45.000 ragazzi e ragazze. Presenti all’ultimo atto della manifestazione 38 squadre provenienti da 19 regioni d’Italia

martedì 28 maggio 2024

Calcio a cinque e scuola: a Salsomaggiore Terme le finali nazionali dei progetti scolastici ‘Tutti in Goal’ e ‘Ragazze in Gioco’

Salsomaggiore Terme è pronta ad accogliere le squadre finaliste di ‘Tutti in Goal’ e ‘Ragazze in Gioco’: a partire da mercoledì 29 maggio e fino a sabato primo giugno, la città termale sarà infatti il palcoscenico dei due progetti didattico-sportivi promossi dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Sono 38 le squadre arrivate a disputare quest’ultimo atto della manifestazione, in rappresentanza di 33 istituzioni scolastiche secondarie di primo grado e 19 regioni d’Italia.

A Salsomaggiore Terme sono arrivate le squadre capaci di superare le precedenti tre fasi: quella d’istituto, quindi quella provinciale e infine quella regionale. Adesso l’ultimo step, con la fase nazionale che coinvolge 20 team per il torneo ‘Ragazze in Gioco’ e 18 per ‘Tutti in Goal’. A quest’ultimo atto parteciperanno non solo le scuole capaci di vincere sul campo, ma anche quelle – una per ognuno dei due progetti – che si sono guadagnate l’accesso alla fase finale grazie alla vittoria del ‘percorso formativo’, grazie alla capacità di ragazze e ragazzi di sviluppare strategie comunicative per la propria squadra.

Alcuni numeri ci aiutano a capire meglio la portata dell’evento: in questo anno scolastico hanno partecipato in totale per ‘Ragazze in Gioco’ 13.493 studentesse in rappresentanza di 195 scuole, mentre per ‘Tutti in Goal’ 32.940 ragazzi e ragazze di 233 istituti.

Le sfide sul terreno di gioco prenderanno il via giovedì 30 mattina, al centro sportivo ‘Clemente Francani’ di Salsomaggiore Terme, mentre le finalissime dei due tornei si disputeranno sabato primo giugno, in una cornice d’eccezione per il futsal italiano come il palazzetto dello sport della città termale. Perché i due tornei sono manifestazioni di calcio a cinque: in ‘Ragazze in Gioco’ a scendere in campo sono esclusivamente calciatrici, mentre in ‘Tutti in Goal’ le squadre sono miste, con rose formate da 5 ragazzi e 5 ragazze, e in campo devono esserci obbligatoriamente almeno 2 calciatrici per squadra.

Questi due eventi didattico-sportivi si inseriscono all’interno di una progettualità più ampia, sviluppata dalla FIGC in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva scolastica. ‘Valori in Rete’ è il nome del maxi progetto - rivolto a tutti gli studenti e a tutte le studentesse degli istituti scolastici di ogni ordine e grado dell’intero territorio italiano - che prevede in totale otto tornei, di cui fanno parte proprio ‘Ragazze in Gioco’ e ‘Tutti in Goal’.

 

L'elenco di tutte le squadre partecipanti ai due tornei

Regione

Scuola Ragazze in Gioco

Scuola Tutti in Goal

Abruzzo

Istituto Comprensivo "Mazzini - Fermi" di Avezzano (AQ)                                                                                  

Istituto Comprensivo "Mazzini - Fermi" di Avezzano (AQ)                                                                                     

Istituto Comprensivo "Corradini - Pomilio" di Avezzano (AQ)*

Basilicata

Istituto Comprensivo "Ferrara - Marottoli" di Melfi (PZ)

Istituto Comprensivo "L. Milani" di Potenza (PZ)

Calabria

Istituto Comprensivo "Rogliano" di Rogliano (CS)

Istituto Comprensivo "Vallelonga" di Vazzano (VV)

Campania

Istituto Comprensivo "C. Del Balzo" di San Martino Valle Caudina (AV)

Istituto Comprensivo "C. Del Balzo" di San Martino Valle Caudina (AV)

Emilia-Romagna

Istituto Comprensivo "Guido Novello" di Ravenna (RA)

Istituto "San Biagio" di Ravenna (RA)

Friuli Venezia Giulia

Istituto Comprensivo "Fagagna" di Fagagna (UD)

Istituto Comprensivo "Udine VI - G. Marconi" di Udine (UD)

Lazio

Istituto Comprensivo "Orsa Maggiore" di Roma (RM)

Istituto Comprensivo "E. De Filippo Villanova" di Guidonia Montecelio (RM)

Liguria

Istituto Comprensivo "Valli e Carasco" di Carasco (GE)

-------

Lombardia

Istituto Comprensivo "Vidigulfo" di Vidigulfo (PV)

Istituto Comprensivo "Via Da Vinci" di Cornaredo (MI)

Marche

Istituto Comprensivo "G. Solari" di Loreto (AN)

Istituto Comprensivo "G. Solari" di Loreto (AN)

Molise

Istituto Comprensivo "Petrone" di Campobasso (CB)

Istituto Omnicomprensivo di Campomarino (CB)

Piemonte

Istituto Comprensivo "C.A. Dalla Chiesa" di Nizza Monferrato (AT)

Istituto Comprensivo "Ferrari" di Vercelli (VC)

Puglia

Istituto Comprensivo "Manzoni" di Scorrano (LE)

Istituto Comprensivo "E. Springer" di Surbo (LE)

Istituto Comprensivo "E. Springer" di Surbo* 

Sardegna

Istituto Comprensivo "Tuveri - Randaccio - Don Milani" di Cagliari (CA)

Istituto Comprensivo "Borrotzu"di Nuoro (NU)

Sicilia

Istituto Comprensivo "N. Botta" di Cefalù (PA)

Istituto Comprensivo "D'Alcontres" di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

Toscana

Istituto Comprensivo "R. Magiotti" di Montevarchi (AR)

-------

Umbria

Istituto Comprensivo "Marconi" di Terni (TR)

Istituto Comprensivo "Marconi" di Terni (TR)

Veneto

Istituto Comprensivo "Casteller" di Paese (TV)

Istituto Comprensivo "Casteller" di Paese (TV)

Trento

Istituto Comprensivo "Valle di Ledro" di Ledro (TN)

Istituto Comprensivo "Isera - Rovereto" di Trento (TN)