CORSO INFORMATIVO “GRASSROOTS LIVELLO E” PER ASPIRANTI “ISTRUTTORI ATTIVITÀ DI BASE”, OPERANTI NELLE SCUOLE DI CALCIO

Attività di base

  •  Dal 16/04/2024 al 11/05/2024
  •  

GIORNO

ORA

DURATA

MODALITA’

DOCENTE

ARGOMENTO

PROGRAMMA

16 aprile

18:00

20:00

2 ORE

ON LINE

ORGANIZZATORE / TECNICO

 

PARBUONI - ABENANTE

Le norme del Comunicato N.1 relative all’attività di Base

·         Presentazione del Corso

·         Obiettivi e finalità del calcio di base (categorie piccoli amici, primi calci, pulcini ed esordienti)

·         Modalità di Gioco delle categorie di Base

·         Regolamenti dei tornei organizzati dalla FIGC e dei Tornei organizzati dalle Società

·         Le opportunità di partecipazione delle ragazze nell’attività giovanile: deroghe e modalità di gioco nell’attività specificatamente femminile

·         I progetti del Settore Giovanile e Scolastico all’interno della Scuola: opportunità per le Società Sportive

18 aprile

18:00

20:00

2 ORE

ON LINE

PSICOLOGO

CIRIMBILLI

Le relazioni psicologiche nella Scuola Calcio

·         La relazione allenatore-allievo

·         Come creare una positiva relazione tra istruttori, genitori, dirigenti, allievi

·         Gli errori da evitare

20 aprile

10:00

13:00

3 ORE

AULA /CAMPO

 

TECNICO C5

 

MARIOTTI

 

1 parte (aula) – Elementi base della seduta di allenamento

·         Gli obiettivi calcistici: la tecnica e la tattica individuale

·         Le competenze tattico-tecniche

·         La classificazione dei mezzi di allenamento

·         Le fasi della seduta di allenamento

·         Le diverse tipologie di gioco (popolari, polivalenti, propedeutici al calcio, ecc.)

·         Le attività per allenare la tattica e la tecnica nel calcio e nel calcio a 5

 

2 parte (campo) – Esercitazioni pratiche

·         Attività e modalità didattiche per favorire il miglioramento tattico/tecnico del calcio e dal calcio

23 aprile

18:00

20:00

2 ORE

ON LINE

TUTELA DEI MINORI

FIORUCCI / RESTANI

La tutela dei minori; La carta dei diritti dei bambini e dei doveri degli adulti

·         La tutela dei Minori;

·         Informare i genitori sulle differenze tra il calcio dei bambini, dei ragazzi e degli adulti (calcio ricreativo, educativo, agonistico)

·         La sicurezza degli impianti sportivi

·         Auto arbitraggio, fair-play, la gestione dei conflitti

2 maggio

18:00

20:00

2 ORE

ONLINE

TECNICO / RTR CFT

ABENANTE / BASILICO

 

·         Metodologie Evolution Programme

maggio

p.m.

3 ORE

IN CAMPO AST

RT AST

Evolution Programme

·         Impostazione e conduzione di una seduta tecnica secondo i principi dell’Evolution Programme

7 maggio

18:00

20:00

2 ORE

ON LINE

MEDICO

ANDRICCIOLA

La tutela sanitaria

·         Norme relative alla tutela sanitaria per lo svolgimento dell’attività sportiva: le visite mediche per l’idoneità alla pratica sportiva

·         Organizzazione sanitaria del club: norme che regolano l’attività e linee guida per la gestione ed utilizzo del defibrillatore semiautomatico

·         I protocolli Sanitari e la gestione dell’attività

9 maggio

18:00

20:00

2 ORE

ON LINE

TECNICO / PSICOLOGO

ABENANTE / CIRIMBILLI

Il ruolo dell’allenatore nell’attività di base

·         L’allenatore ideale nell’attività giovanile: dalla consapevolezza del ruolo allo sviluppo dei requisiti fondamentali

·         Scuola Calcio come Agenzia Educativa: Gettare le fondamenta di un rapporto positivo con lo Sport. Analisi del profilo e dei bisogni del giovane nelle diverse fasce d’età

11 maggio

10:00

13:00

3 ORE

AULA /CAMPO

 

TECNICO

ABENANTE

1 parte (aula) – Elementi base di una seduta di allenamento

·         Dal duello 1 contro 1 nelle diverse forme alla situazione di gioco semplici fino al 3 contro 3

·         Le partite a tema

·         La partita “libera”

 

2 parte (campo) – Esercitazioni pratiche

·         Dal duello 1 contro 1 nelle diverse forme alle situazioni di gioco semplici fino al 3 contro 3

·         Le partite a tema

 

 

 

Qualifiche dei Docenti:

 

  • Parbuoni Giacomo: Coordinatore Regionale FIGC SGS
  • Abenante Luigi: Delegato Regionale Attività di Base FIGC SGS
  • Mariotti Federico: Delegato Regionale Calcio a 5 FIGC SGS
  • ssa Cirimbilli Luisa: Psicologa Regionale FIGC SGS
  • Fiorucci Marino Delegato Regionale Tutela dei Minori FIGC SGS
  • Restani Matteo Collaboratore Tutela dei Minori FIGC SGS
  • Andricciola A.Maria: Staff Area Medica FIGC SGS
  • Basilico Mauro: Responsabile Tecnico Regionale FIGC SGS