Sardegna

A Sassari un altro bel seminario targato Evolution programme

Oltre 50 i tecnici partecipanti all'appuntamento formativo SGS

mercoledì 22 dicembre 2021

A Sassari un altro bel seminario targato Evolution programme

Il Settore giovanile e scolastico non si ferma. Fa tappa anche a Sassari la serie di Seminari Evolution programme, il percorso di coinvolgimento delle società sportive rivolto al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici: tecnici, dirigenti, allenatori, genitori. 

Il Cus turritano ha ospitato il nuovo appuntamento, che anche stavolta ha visto la presenza di un importante numero di tecnici e responsabili tecnici (oltre 50) del territorio, che hanno seguito con attenzione e partecipazione le esercitazioni proposte dallo staff SGS capitanato dal Coordinatore Federale Fabrizio d’Elia.
Palestra e campo e poi confronto finale ancora in campo, gli ingredienti del seminario.

Insieme a Vincenzo Fadda (Responsabile tecnico regionale FIGC SGS), erano presenti sempre per il Settore Giovanile e Scolastico Eleonora Carrus (Responsabile organizzativo), il Delegato regionale dell’Attività di Base Giorgio Mascia (anche RT del CFT), la responsabile area psicologica Gianna Manca, Filippo Motzo (Responsabile tecnico AST di Oristano) e Federico Trudu e Gianluca Pinna, tecnici dello staff SGS.
Per l’SGS provinciale i referenti Stefano Mura e Alberto Cappai.

Alla seduta hanno partecipato anche il vicepresidente vicario del CR Sardegna LND Roberto Desini, che ha portato i saluti del Comitato apprezzando l’immediatezza degli interventi SGS rispetto alle riunioni di un mese fa, specie in un territorio, quello sassarese, dove la Federazione vuol contraddistinguersi con proposte e progetti. Presente anche il Delegato provinciale LND Peppino Pinna.

“Abbiamo registrato riscontri importanti sia di partecipazione che di condivisione - commenta il Coordinatore Federale prof. d’Elia - con un apprezzamento e un confronto aperto di tutti i tecnici per le metodologie proposte nell’ambito dell’Evolution programme. È la strada giusta, quella che vogliamo portare in tutte le sette delegazioni sarde”.

Prossimo appuntamento, ora, con il nuovo anno, nel centro Sardegna: tappa a Isili il 4 gennaio 2022.