Sardegna

Nuoro, riunione con le società SGS del territoro

L'incontro è stato ospitato dal Comune barbaricino

lunedì 13 dicembre 2021

Nuoro, riunione con le società SGS del territoro

Nuovo appuntamento per le società che svolgono attività giovanile nel territorio, stavolta in provincia di Nuoro, presso la Sala Consiliare del Comune, alla presenza del presidente del CR Sardegna Figc Lnd Gianni Cadoni insieme al Coordinatore Regionale SGS Fabrizio D’Elia, ospitati dal Sindaco di Nuoro Andrea Soddu e dell’Assessore allo Sport Fabrizio Beccu. Un incontro condiviso anche con le società dilettantistiche.

Dopo i saluti e gli interventi del sindaco, dell’Assessore allo Sport e del presidente del CR Sardegna Gianni Cadoni, per il Settore giovanile e scolastico parola come di consueto a Fabrizio d’Elia, coordinatore in Sardegna, che ha ringraziato il coordinatore uscente Mauro Marras, e di seguito ha illustrato i progetti in svolgimento, a partire dalle strutture, il Centro Federale a Oristano e le due Aree di sviluppo territoriale a Cagliari e Oristano che lavorano a disposizione delle società: “L’Evolution programme riporta i principi del gioco del calcio ed è la base attraverso la quale si sviluppano temi e obiettivi del nostro lavoro”.

Punto importante è il valore educativo nel lavoro della Federazione: “Famiglia e scuola sono in crisi, purtroppo. Restiamo noi, come Federazione - sottolinea d’Elia - con l’onere e l’onore di dover essere il punto di riferimento educativo per i giovani e dobbiamo sentirci responsabili e attenti”.

Poi i prossimi impegni, come i seminari di formazione rivolti a responsabili tecnici e istruttori di tutte le società di Attività di Base: sabato 18 dicembre con la Delegazione di Oristano e poi martedì 21 con Sassari. “Saranno occasioni di confronto in campo e fuori. Noi dell’SGS siamo a disposizione”.

Tema importante anche quello dell’attività scolastica, un modo per essere presenti sul territorio con i programmi federali a disposizione degli studenti e, indirettamente, a supporto delle società locali che potranno giovarsene per avvicinare nuovi possibili atleti.

Anche il calcio a 5 è un impegno del nuovo corso, con il nuovo responsabile Guido Accardi, una disciplina che d’Elia ricorda, attraverso “il gioco su spazi ridotti migliora le capacità tecniche”.

 

E’ intervenuto anche Gianni Mureddu, responsabile SGS di Nuoro, rivolgendosi alle società presenti: “Siamo vicini alle vostre esigenze e ai timori, io per primo come genitore e come ex sportivo, però l’impegno per migliorare dev’essere collettivo, specie per incentivare i ragazzi alla pratica. Mi piace la lezione del coach Velasco che suggeriva di cancellare le scuse, di fronte alla realizzazione degli obiettivi che ci prefiggiamo come allenatori e dirigenti sportivi”.