Sardegna

Playmakers, giovedì via alla nuova edizione a Tortolì

Il progetto FIGC SGS è dedicato alle bambine tra i 5 e gli 8 anni

lunedì 24 ottobre 2022

Playmakers, giovedì via alla nuova edizione a Tortolì

Giovedì 27 ottobre dalle 17 alle 18 riparte il progetto di sviluppo del calcio femminile Playmakers, per le sole bimbe dai 5 agli 8 anni.

Come l’anno scorso, viene confermato il luogo che sarà il Campo Sportivo di Tortolì, con la presenza del referente del progetto Marcello Puddu e dello staff SGS.

“Come ho annunciato nelle riunioni nel territorio - ha commentato il Coordinatore Federale SGS Sardegna Fabrizio d’Elia - e anche quest’anno i nostri programmi svilupperanno tante opportunità per bambine e ragazze che vogliono avvicinarsi al calcio. Playmaker è una di queste occasioni e vorrei un’ampia partecipazione da parte di tutti”. Il coordinatore ha anche ringraziato il Tortolì calcio che dà la disponibilità, anche quest’anno, di utilizzare l’impianto sportivo per l’iniziativa.

Il progetto FIGC, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, è partito nella primavera del 2021. Nel primo anno di attività, si sono svolti due “blocchi” Playmakers in circa 30 società su tutto il territorio italiano, per un totale di quasi 400 sessioni di allenamento che hanno coinvolto più di 700 bambine, tra il primo e il secondo blocco, e più di 100 allenatori e allenatrici.
Attraverso l’avventura, la narrazione, l’immaginazione e un’idea di allenamento basata sulle storie Disney e sui suoi personaggi più famosi, Playmakers mira a promuovere uno stile di vita sano e attivo per appassionare ed entusiasmare le bambine ed avvicinarle al gioco del calcio.
Grazie alla stretta collaborazione con le società del territorio ed al lavoro degli Staff SGS il progetto Playmakers viene portato avanti diversi Centri su tutto il territorio nazionale (in Sardegna a Tortolì, come specificato) con un programma di allenamenti fatto di storie, gioco e divertimento aperto a tutte le bambine.  

Movimento, gioco di squadra, immaginazione
Playmakers segue un’idea di narrazione unica e si basa su un approccio giocoso e divertente. Il movimento, il lavoro di squadra e l'immaginazione sono al centro della proposta.
Le sessioni di allenamento seguono le storie dei successi Disney "Gli Incredibili 2" e "The Frozen 2".  Le bambine vivranno un'entusiasmante avventura insieme allo Staff appositamente formato per questo progetto interpretando i loro personaggi preferiti e divertendosi insieme a Elastigirl, Dash o Elsa e Olaf. Dal 2022 un nuovo cartone animato Disney di grande successo è entrato a far parte delle storie Playmakers.

L’OBIETTIVO - Playmakers si pone l’obbiettivo di lavorare sul calcio di base in chiave femminile con una proposta disegnata sulle necessità delle giovani atlete per rafforzare la fiducia in loro stesse e la creatività. Playmakers è basato sul fattore divertimento e lavora sul movimento, sulle abilità motorie di base, sui principi base del gioco del calcio ma anche sulle life skills, accompagnando le bambine in un percorso di crescita attraverso lo sport.

L’obbiettivo è quello di contribuire allo sviluppo del calcio femminile ed è inserito nelle strategie promosse in tale ambito dalla UEFA.

Per avvicinare sempre più bambine al calcio, Playmakers propone un approccio innovativo che coinvolge in primis le famiglie che svolgono un ruolo fondamentale nell’educazione e nella crescita anche attraverso lo sport. La metodologia Playmakers prevede un’attività che non si esaurisce in campo. Attraverso numerose proposte che accompagnano le sessioni di allenamento, il progetto mira a stimolare la curiosità delle bambine attraverso il gioco, mantenendole attive nel corso della settimana e favorendo il coinvolgimento della famiglia e degli amici.
Questo approccio contribuisce a creare il clima giusto che porta le bambine ad un graduale e divertente avvicinamento alla pratica sportiva con l’obbiettivo di appassionarle e creare tutti i presupposti per un lungo percorso nel mondo del calcio.
 
LA FORMAZIONE - I membri degli Staff FIGC-SGS in tutta Italia hanno già seguito un percorso di formazione specifico sulla metodologia Playmakers grazie al supporto dei Coach Educators SGS che hanno preso parte al corso UEFA! Altri coach sono stati formati a livello locale per un totale di 150. Nel 2022 si è svolta la seconda edizione del corso di formazione..
 
LE SOCIETA’ DEL TERRITORIO - Lo sviluppo del UEFA Playmakers Programme si fonda su una solida collaborazione tra SGS e le Società del territorio che hanno sposato il progetto. L’obbiettivo è quello di offrire un’esperienza unica a tutte le bambine interessate e alle loro famiglie e la possibilità di proseguire la pratica sportiva anche dopo Playmakers.