Sardegna

"Comprendere e gestire la nuova normalità post Covid19"

Continuano le conference call dell'SGS Sardegna con le società del territorio

mercoledì 27 maggio 2020

Si è svolta ieri un nuovo incontro in videoconferenza dedicato alle società di Settore Giovanile del territorio di Carbonia e Iglesias con lo staff degli psicologi del Settore Giovanile Scolastico.

L'incontro fa parte di una serie di appuntamenti, già svolti, con cui l'SGS Sardegna si è confrontato con dirigenti e tecnici del territorio nel periodo della quarantena e in queste successive settimane, al fine di coordinare interventi, ascoltare e offrire strumenti per la gestione degli allievi durante e dopo il periodo del Covid-19.

Dopo i saluti, il coordinatore regionale SGS Mauro Marras, che ha chiesto alle società di attenersi esclusivamente alle notizie riportate sui portali federali, ha voluto evidenziare l'importanza, in questo momento della stagione, di occuparsi degli aspetti relazionali, psicologici ed emozionali dei ragazzi, attraverso la rete degli psicologi che l'SGS anche in Sardegna ha messo a disposizione, come Donatella Faedda e Francesco Piras, intervenuti ieri.

Donatella Fadda ha evidenziato l'importanza di ricostruire una routine post-CoronaVirus, rivedere gli obiettivi e capire le nuove esigenze delle società e la difficoltà dei ragazzi in fase di ripresa dopo il lockdown. Le ha fatto eco Francesco Piras che ha sottolineato due atteggiamenti ricorrenti, l'estremismo e la minimizzazione dell'emergenza e del contagio, che vanno superati dalla consapevolezza e dall'equilibrio. Un momento nuovo in cui focalizzarsi sul "qui e ora". 

L'SGS in questa nuova normalità vuole essere una porta aperta per l'attività di base per ascoltare i dubbi, le domande e le necessità delle società, orientarle e proporre spunti e idee per la loro gestione.