Sardegna

Delegazione di Cagliari, un altro proficuo incontro con le società dell'Attività di Base

Presente anhe il Presidente Gianni Cadoni: LND e SGS Sardegna lavorano in sinergia

giovedì 9 novembre 2023

Delegazione di Cagliari, un altro proficuo incontro con le società dell'Attività di Base

Gli appuntamenti SGS con le società che svolgono attività di base continuano. Dopo Nuoro, Oristano e Sassari, ecco protagonista il territorio della Delegazione provinciale LND di Cagliari.

La sede dell'appuntamento è stata la sala riunioni del Caesar Hotel dove son state convocate le società locali, che hanno risposto in maniera massiva, e la riunione ha avuto la partecipazione del presidente Gianni Cadoni a conferma dell’unità di intenti tra Comitato e SGS Sardegna.

I rappresentanti dei sodalizi hanno offerto tanti spunti di riflessione rispetto agli interventi dei relatori e all’ordine del giorno (le modalità di gioco dell’attività di base e lo svolgimento dei tornei autunnali).

Il Coordinatore Federale SGS Sardegna Fabrizio d'Elia ha sottolineato come il ruolo dell’SGS, “prima di far riferimento ai numeri di una gara e alla componente agonistica, che non viene sottovalutata, ha però altre priorità, ovvero la centralità e il benessere dei giovani atleti”.

Filippo Motzo, responsabile dell’AST Cagliari, ha illustrato gli strumenti che l’SGS ha messo in campo: tutela dei minori, corsi di formazione, Centro di Formazione Federale di Oristano e Aree di sviluppo territoriale diffuse in Sardegna. 

Parola poi a Lorenzo Cagli, responsabile regionale dell’Attività di Base, che ha ulteriormente approfondito gli strumenti a disposizione di allenatori e dirigenti attraverso il progetto “Giochiamo di Più” e le modalità operative. 

Gianna Manca, responsabile dell’Area psicologica SGS Sardegna ha ricordato la mission condivisa partendo da una domanda semplice rivolta ai partecipanti: “Perchè avete scelto di lavorare con i bambini?”. Da questo interrogativo, sono scaturiti utili spunti per il dibattito. 

E’ intervenuto anche Roberto Branciforte, presidente Comitato Regionale Arbitri Sardegna, ricordando l’importanza dell’errore nel processo di crescita anche da parte dei direttori di gara, così come nei giocatori e nei tecnici, errore che dev’essere vissuto come normale e naturale, prendendo come esempio Giuseppe Collu, che domenica ha esordito in serie A.

Il Presidente Cadoni ha portato i saluti del Comitato Regionale Sardegna, condividendo gli intenti del Settore giovanile e scolastico e sottolineando l’attenzione dello stesso Comitato per i più giovani. 

Il presidente ha trattato, anche, il tema importante dell’impiantistica sportiva con un impegno per risolvere i problemi e migliorare la situazione e garantire longevità al calcio regionale.

L'SGS Sardegna ringrazia, come di consueto, il Comitato Regionale FIGC LND Sardegna e il suo Presidente Gianni Cadoni per la presenza, la disponibilità e il supporto alle attività giovanili al fine di creare un clima sempre collaborativo con le società e i territori.