Sardegna

Club giovanili di 2° livello, lunedì la consegna del riconoscimento

Il coordinatore d'Elia: "Siete gli alleati della FIGC sul territorio"

mercoledì 15 maggio 2024

Club giovanili di 2° livello, lunedì la consegna del riconoscimento

Si è svolto lunedì scorso, 13 maggio, l’incontro con i Presidenti o i loro Delegati di tutti i Club Giovanili di 2° Livello riconosciuti nella stagione sportiva 2022/2023 per la consegna del prestigioso attestato. 

Erano presenti Referente Regionale dei Club Giovanili di 3° Livello, il Delegato Regionale dell'Attività di Base, i Responsabili delle Aree dell'Evolution Programme, 

Ecco l'elenco dei Club Giovanili di 2 Livello riconosciuti nella Stagione Sportiva 2022/2023.

Delegazione di Cagliari: ASD Airone Mandas, ASD Atletico FC Sanluri, ASD Accademia Calcio Sarrabese, Cagliari Calcio SPA, ASD Pol Ferrini Cagliari, ASD Futura Calcio Sales, ASD Monastir Kosmoto, ASD PGS Club San Paolo, FCD Pula, ASD Selargius, ASD Pol. Sestu, SSD Sigma Cagliari

Delegazione di Sassari:ASD Lanteri Sassari, ASD SGS Turritana

Delegazione di Nuoro: ASD Dorgalese, ASD Pizzinnos Macomer

Delegazione di Olbia - Tempio: ASD Academy Porto Rotondo, ASD Bruno Selleri, Olbia Calcio 1905 SRL

Delegazione di Carbonia Iglesias: APD Carloforte, ASD Pol. Villamassargia

Delegazione Ogliastra: ASD Calcio Tortolí

Delegazione di Oristano: ASD Simba, USD Gonnosfanadiga, GSD Freccia Parte Montis, US Oristanese ASD

All’assemblea, a cui hanno partecipato anche gli Aspiranti Club Giovanili di 2º livello per la stagione sportiva 2023/2024, ci si è soffermati anche sullo stato dell’arte dell’attività e eventuali problematiche registrate in questa stagione.

Lorenzo Cagli, Delegato Regionale dell’Attività di Base, ha parlato dell’importanza della presenza agli incontri informativi e degli adempimenti necessari per i club giovanili di secondo livello con un richiamo alle scadenze e gli appuntamenti. Un percorso necessario per poter essere sempre aggiornati e attenti alle esigenze di atleti e famiglie.

La psicologa Gianna Manca, responsabile Area Psicologi SGS Sardegna, ha ricordato che la sua disponibilità e attenzione per le Società per sensibilizzare la componente dei genitori, altro anello fondamentale nella catena educativa.

Il Coordinatore d’Elia, infine, dopo aver ringraziato i presenti e il CR Sardegna nella persona del Presidente Gianni Cadoni per il supporto continuo alle attività giovanili, ha ricordato che “i club giovanili di secondo livello devono essere degli alleati della Federazione sul territorio e che quindi, per primi, devono rispettare i regolamenti e sposare i principi Sgs, dando il buon esempio”.

Un impegno importante e prestigioso che l’SGS ha sempre sottolineato e promosso attraverso una capillare attività di formazione e assistenza per le società e i tecnici.