Sardegna

Grande successo della due giorni di beach soccer giovanile SGS a Pula

Under15 e Under17 in campo. Il coordinatore d'Elia: "Clima magico e grande entusiasmo. Un'esperienza da ripetere"

lunedì 12 giugno 2023

Grande successo della due giorni di beach soccer giovanile SGS a Pula

Nell'incantevole cornice della spiaggia di Santa Margherita di Pula, si è svolto il primo torneo di beach soccer giovanile, attività nazionale organizzata localmente dall'SGS Sardegna. 

Le categorie U15 e U17 hanno animato due giorni di emozionanti sfide sportive, che hanno coinvolto giovani giocatori provenienti da diverse società

I ragazzi hanno dimostrato un'abilità inattesa nel gestire la sabbia, sfidando il sole cocente,  dando prova di tecnica, agilità e spirito di squadra, offrendo spettacolo e divertimento a tutti gli spettatori presenti. 

Le società presenti erano FCD Pula, US Oristanese, ASD Elmas C5 per l’Under15. Per l’U17 ASD Gigi Riva, SSD Cagliari Beach Soccer, ASD La Salle, ASD Monastir Kosmoto.

“L'atmosfera vibrante e festosa, il clima magico e il tempo perfetto hanno reso questa nostra due giorni di torneo di beach soccer un'esperienza indimenticabile per partecipanti e pubblico - ha commentato il Coordinatore Federale SGS Sardegna Fabrizio d’Elia, entusiasta per questa prima uscita - ringrazio tutte le società presenti, i genitori, i tecnici e i ragazzi, gli arbitri e la società e i tecniciFCD Pula che ha supportato l’evento dal punto di vista logistico e organizzativo. Non può mancare un caloroso ringraziamento, a nome dell’SGS, per l'Amministrazione comunale di Pula per aver reso possibile tutto. Un sincero ringraziamento va al Sindaco e al Vicesindaco per il sostegno e il contributo”.

Per l’SGS Sardegna, oltre al Coordinatore, erano presenti il Delegato regionale per il beach soccer Carlo Scontu, il Responsabile tecnico Regionale Vincenzo Fadda, il collaboratori tecnici Claudio Arui e Ciro Gallo.

Il successo di questa due giorni di beach soccer giovanile è solo l'inizio di un altro importante percorso che l'SGS Sardegna vuol proseguire in estate, cominciato già dalla formazione dei tecnici in primavera. Questo sport ha la potenzialità di aggregare e in qualche modo “allungare la stagione” offrendo nuove sfide anche in un periodo tradizionalmente scarno di impegni.

L’obiettivo è dare altre possibilità ai giovani calciatori tramite l’attività di base federale, opportunità di crescita e sviluppo senza tradire, però, la filosofia dell’SGS incentrata sui valori di rispetto e sportività.