Sardegna

Workshop Evolution Programme, ad Arborea le società della Academy del Cagliari

Un altro pomeriggio di formazione ospitato dalla PGS Arborea

mercoledì 13 aprile 2022

Workshop Evolution Programme, ad Arborea le società della Academy del Cagliari

Un altro workshop Evolution Programme, stavolta dedicato alle società legate all’Academy del Cagliari, si è svolto oggi ad Arborea presso la PGS Arborea.

Dopo l’introduzione del Coordinatore Federale Fabrizio d’Elia, che ha ricordato come l’obiettivo del lavoro SGS sia far crescere i bimbi nel modo corretto, rispettando valori etici e morali e facendo in modo che possano avere piacere ed entusiasmo ad andare a un allenamento. Per le Academy del Cagliari sono intervenuti Fabrizio Ruzzu, uno dei coordinatori, e Omar Sanna, segretario.

Vincenzo Fadda, Responsabile Tecnico Regionale SGS, ha presentato, come di consueto, l’Evolution Programme: “Siamo qui per confrontarci, lo avete visto anche nel titolo della slide. Abbiamo una linea federale che condividiamo con tutte le persone che incontriamo. Lavorare in realtà importanti come le Academy del Cagliari significa crescere insieme, consci delle differenze, ma pronti ad alzare l’asticella, quella che gli atleti e le famiglie chiedono”.  

Via ai punti della relazione: la nascita di Evolution programme, la metodologia, la struttura dell’allenamento. Oltre all’aspetto tecnico, di fondamentale importanza la presenza dell’elemento psicologico per agevolare comunicazione, ascolto e interazione nelle attività.

Poi tutti in campo, con i ragazzi della società PGS Arborea protagonisti della seduta coordinata dai tecnici SGS Giorgio Mascia, Filippo Motzo, Federico Trudu e Andrea Lombardi, sotto gli occhi dei vari tecnici delle Academy del Cagliari, a bordo campo.

Poi, il ritorno in aula e il confronto sulle stazioni appena svolte, su obiettivi e osservazioni, ma anche su semplici situazioni legate alla gestione quotidiana dell’allenamento e delle dinamiche, a partire anche dalle regole interne.

Gianna Manca, Responsabile Area Psicologi SGS, è intervenuta sulla comunicazione nella conduzione dell’allenamento, sull’attenzione e sull’esempio che gli adulti, anche inconsciamente, offrono ai giovani. Poi, i vari interventi dei presenti che hanno arricchito l’incontro di spunti e riflessioni.

La condivisione del Cagliari Calcio rispetto all’Evolution Programme è un traguardo che offre ulteriore valore al lavoro sul territorio di questi ultimi mesi dell'Settore Giovanile e Scolastico.

Fabrizio d’Elia, in chiusura, ha ringraziato i presenti di Arborea che hanno dato tempo e disponibilità per confrontarsi e condividere la passione e i contenuti del workshop. Un ringraziamento poi, sempre del Coordinatore, al Cagliari Calcio per la collaborazione con l’Evolution Programme - “in nessun modo scontata, a partire dalla Giovanile Femminile che partecipa all’AST di Cagliari” -  e, come di consueto, al CR Sardegna LND per la fattiva collaborazione nell’organizzazione delle attività.

Il ringraziamento, inoltre, allo staff SGS che sta dando le gambe e la benzina all’Evolution Programme con tanti chilometri, pomeriggi passati sui campi e disponibilità e, naturalmente, al PGS Arborea che ha ospitato il workshop nella sua bella struttura.

Senza tregua, l’SGS continua il suo percorso di formazione nelle varie zone della Sardegna: prima della pausa pasquale, nuovo appuntamento a Mamoiada giovedì prossimo, 14 aprile.