
Riunione programmatica Delegazione di Lecce
09 settembre 2025
martedì 25 marzo 2025
Lunedì 24 marzo 2025, il Centro Federale Territoriale di Bitetto ha ospitato una giornata dedicata al Programma di Valutazione della Performance promosso dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, nell’ambito della pianificazione nazionale 2024/25 dell’Area Performance.
Il Programma di Valutazione della Performance SGS ha l’obiettivo di creare parametri di riferimento (benchmark) sulle capacità motorie e tecniche dei giovani calciatori, di monitorarne lo sviluppo nel tempo e di individuare eventuali segnali precoci di talento. La tappa di Bitetto si inserisce in questo contesto, offrendo un importante momento di valutazione e confronto tecnico-atletico per i ragazzi coinvolti.
Nel corso del pomeriggio, i giovani atleti sono stati impegnati in quattro test specifici, predisposti per valutare diverse componenti della performance. Tre prove erano dedicate al monitoraggio di capacità motorie specifiche: accelerazione (sprint sui 20 metri con rilevamento tramite fotocellule), forza esplosiva (salto in lungo da fermo) e capacità anaerobica (test navetta 10x5 metri). Un quarto test ha riguardato invece l’abilità tecnica in velocità, misurata attraverso lo shuttle dribble test, una prova che valuta la conduzione della palla eseguita rapidamente su un percorso prestabilito.
L’attività è stata curata del responsabile tecnico dello sviluppo, prof. Italo Sannicandro, e dall’intero staff del CFT di Bitetto.