Puglia

Numerosa partecipazione alle lezioni del corso Grassroots Livello E per il calcio nella scuola

Grande partecipazione ed entusiasmo per le lezioni pratiche del corso Grassroots Livello E per il calcio nella scuola, che si sono svolte il 3 febbraio presso il Centro di Sviluppo Territoriale di Turi e il 6 febbraio presso la Scuola Media " G. D'Annunzio" di Palagianello. L’iniziativa, promossa dalla FIGC, ha coinvolto docenti delle scuole dell’infanzia e primaria e tecnici delle società sportive in convenzione con gli istituti scolastici del territorio. Le sessioni formative hanno visto la

venerdì 7 febbraio 2025

Numerosa partecipazione alle lezioni del corso Grassroots Livello E per il calcio nella scuola

Grande partecipazione ed entusiasmo per le lezioni pratiche del corso “Grassroots Livello E” per il calcio nella scuola, che si sono svolte il 3 febbraio presso il Centro di Sviluppo Territoriale di Turi e il 6 febbraio presso la Scuola Media " G. D'Annunzio" di Palagianello. L’iniziativa, promossa dalla FIGC, ha coinvolto docenti delle scuole dell’infanzia e primaria e tecnici delle società sportive in convenzione con gli istituti scolastici del territorio.

Le sessioni formative hanno visto la partecipazione del coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico, prof. Antonio Quarto, affiancato dal prof. Giuseppe Fontana, referente regionale del calcio integrato, dalla prof.ssa Alessia Ferrieri, referente del progetto Playmakers, dalla dott.ssa Silvia Costadura, psicologa presso il CST di Turi, e dal prof. Silvio De Frenza, delegato regionale dell'attività scolastica.

Argomento cardine delle lezioni è stato l’utilizzo delle Storie Motorie all’interno delle progettualità FIGC "Uno, Due, Calcia!", dedicato alla scuola dell’infanzia, e "GiocoCalciando", rivolto alla scuola primaria. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per docenti e tecnici di collaborare e mettere in pratica quanto appreso nelle precedenti lezioni teoriche.


"È stato bello vedere l'entusiasmo con il quale i corsisti hanno partecipato alle lezioni dimostrando una gran voglia di mettersi in gioco e progredire costantemente da un punto di vista professionale." Il commento del prof. De Frenza.

La FIGC Puglia continua a investire nella formazione e nello sviluppo di progetti che favoriscano la crescita del calcio nelle scuole, sottolineando l'importanza dell’attività motoria e sportiva come strumenti educativi e inclusivi.