Manifestazione d'Interesse Area di Sviluppo Territoriale - CLUB

Riparte in Molise il Progetto delle Aree di Sviluppo Territoriale per la Stagione Sportiva 2025-2026

Il Coordinamento Regionale Molise del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC annuncia la ripartenza, per la stagione sportiva 2025-2026, del progetto Aree di Sviluppo Territoriale (AST), confermando la continuità del lavoro intrapreso negli ultimi anni a favore dei giovani calciatori e calciatrici del territorio.

Il progetto AST si inserisce nel più ampio quadro dell’Evolution Programme, l’iniziativa nazionale del Settore Giovanile e Scolastico rivolta ai Club, con l’obiettivo di promuovere un percorso condiviso di crescita tecnica ed educativa. L’intervento degli staff qualificati FIGC-SGS permette un supporto costante ai Club, attraverso attività formative, scambi metodologici e confronto continuo tra tecnici e responsabili, creando così ambienti favorevoli allo sviluppo dei giovani tesserati e tesserate.

In vista della nuova stagione, il Coordinamento SGS Molise ha avviato la procedura di raccolta delle manifestazioni di interesse per l’adesione al progetto AST, articolata su due percorsi:

  • Iter di conferma: per i Club già inseriti in una AST nella stagione 2024-2025 che intendano proseguire il percorso.

  • Iter di nuovo ingresso: per i Club non ancora coinvolti che desiderano avviare la collaborazione con l’AST di riferimento.

Si ricorda che, ai fini del Sistema di Qualità dei Club SGS, l’attività svolta nell’ambito delle AST potrà essere considerata "progetto qualificante" solo a partire dal secondo anno consecutivo di partecipazione.

I Club interessati sono invitati a compilare il modulo online disponibile al seguente link:

👉 https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=EXyjOZo2RUSxGbTIDKvY5L38eBc14KNAhtVnxdY-Ti1UMVBTQzM4Vk9BRzBXS1A1Uk5WQlFPMzlTQi4u

🕒 Scadenza per l’invio: entro e non oltre le ore 12:00 del 13 agosto 2025.

La selezione dei Club sarà effettuata dal Coordinamento Federale SGS, sulla base di criteri quali:

  • Completezza e puntualità della manifestazione di interesse

  • Livello SGS assegnato al Club nel Sistema di Qualità

  • Partecipazione pregressa ai progetti Evolution Programme

  • Impegno nelle attività promosse dal SGS (pre-gara, multi-partite, 4° tempo, ecc.)

  • Collocazione territoriale e logistica degli impianti

  • Anzianità del Club

Si precisa che la compilazione del modulo non garantisce l’inserimento automatico nel programma AST. Per i progetti AST C11 è inoltre prevista la partecipazione di almeno un Club femminile.

📎 In allegato il documento ufficiale con tutte le informazioni di dettaglio.

Per ulteriori informazioni, i Club possono rivolgersi al Coordinamento Regionale SGS Molise.