
Under 13 Fair Play Élite e U13 Pro, tutto pronto per le fasi interregionali
in campo nel week end end 3 e 4 maggio i giovani esordienti lombardi alla conquista della fase nazionalegiovedì 1 maggio 2025

Weekend intenso per i giovani esordienti delle società lombarde che tra sabato 3 e domenica 4 maggio andranno in campo per le fasi interregionali dei tornei Under 13 Fair Play Élite e Under 13 Pro, due competizioni pensate per valorizzare il lavoro tecnico e formativo dei settori giovanili, sia dei club di terzo livello sia delle società professionistiche.
I tornei, promossi dal Settore Giovanile e Scolastico FIGC, rappresentano un momento fondamentale nel percorso di crescita dei giovani calciatori che, dopo aver superato le selezioni regionali, scenderanno in campo in rappresentanza delle rispettive società per conquistarsi un posto nella fase nazionale.
U13 Fair Play Élite. Nel torneo dedicato alle società di 3° livello, sabato 3 maggio si giocherà per l’accesso alla seconda fase interregionale. Dopo una prima giornata amara per Enotria e Brusaporto, superate dalla formazione sarda dell’Alghero, ora tocca ad altre realtà lombarde provare ad accedere alla fase successiva.
A scendere in campo saranno infatti Varesina, Accademia Pavese e Ausonia, che si affronteranno sabato 3 maggio sui campi di Vighignolo (MI). In contemporanea, la Voluntas Montichiari, inserita nel Gruppo 3, sarà impegnata a Mori, in Trentino-Alto Adige, contro gli atleti del Mori e del Bozner.
U13 Pro. Se per l'U13 élite occorrerà attendere i due week end di maggio, per l'U13 pro, le squadre si sfideranno per l'accesso diretto alla finale nazionale, che si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia
L'incontro è fissato domenica 4 maggio dove le società lombarde Inter, Milan e Albinoleffe saranno impegnate a contendersi lo spazio alla finale.
Inter, Milan, Juventus e Genoa sui campi di Rozzano, mentre la formazione bergamasca sarà impegnata nel triangolare con Calcio Padova e Hellas Verona.
Un fine settimana impegnatissimo per le società lombarde che avranno l'occasione di confrontarsi con i coetanei di altre regioni, crescere attraverso il gioco e rappresentare il lavoro delle loro società.