
Torneo Calcio+, successo per la Selezione Longobarda che supera Franciacorta e Ticino nel girone dell'area nord
sui campi di Trezzano sul Naviglio alla presenza di Massimo Tell, Grassroots Manager SGS FIGC e Marco Dessì, allenatore della Nazionale U15 femminilelunedì 13 gennaio 2025

Successo per la Longobarda che sui campi del centro sportivo di Trezzano sul Naviglio si è aggiudicata la fase preliminare del Torneo delle Selezioni su Franciacorta e Ticino.
Giunto all’ottava edizione, il Torneo delle Selezioni, rappresenta una conferma per le giovani atlete appartenenti alle 18 formazioni di tutto il territorio nazionale che hanno l'opportunità di confrontarsi con le compagini proveniente da diverse zone d’Italia. Prosegue quindi l’impegno della Federazione nello sviluppo e promozione del calcio femminile attraverso il progetto Calcio +, l'iniziativa tecnica-educativa che si occupa della formazione delle atlete, accompagnate da staff federale qualificato.

Domenica 12 gennaio si è concluso il secondo girone dei sei previsti per la fase preliminare interregionale dove le Selezioni lombarde Franciacorta e Longobarda hanno incontrato la Selezione piemontese Ticino.

Accompagnate dal selezionatore U15 Alessandro Carnaghi, dal team manager Massimo Luoni e dal collaboratore tecnico Camilla Kruger, le atlete della Longobarda sono riuscite a spuntarla nel confronto con le vincitrici in carica del Torneo, chiudendo la giornata sulle compagini del Ticino a 6-0. Anche le giovani atlete della Franciacorta hanno dimostrato grande intensità e capacità.

Longobarda accede quindi alla fase finale, in programma dal 13 al 16 febbraio, sui campi di Tirrenia insieme a Taurinense e Tirrenica anche loro in campo nel week end 11 e 12 gennaio. Nelle prossime settimane gli ultimi gironi (C.U. n. 80 del 09.01.2025).

Ad assistere al match Massimo Tell, Grassroots Manager SGS FIGC che ha ringraziato le atlete per la partecipazione e l'impegno e Marco Dessì, allenatore della Nazionale U15 femminile che insieme al Coordinatore regionale hanno omaggiato le giovani calciatrici.

Girone 2
- Longobarda - Franciacorta: 2-1 (marcatrici Longobarda: 1 Sara El Shamy e Greta Della morte; marcatrici Franciacorta: Greta Silini)
- Franciacorta - Ticino: 6-2 (marcatrici Franciacorta: 2 Greta Silini, 2 Giada Corraini, 1 Gaia Celaj, 1 Giulia Basile)
- Longobarda - Ticino: 6-0 (marcatrici Longobarda: 2 Sara El Shamy; 2 Chiara Franceschi; 1 Lara Bertoni; 1 Greta Della morte)