
Aree di sviluppo territoriali: riparte il progetto di sviluppo del Settore Giovanile e Scolastico
pubblicate le modalità per richiedere la partecipazione, entro il 25 agosto 2025venerdì 25 luglio 2025

Pubblicate le modalità per richiedere la partecipazione al progetto di sviluppo territoriale, denominato Evolution Programme.
In continuità con la proposta tecnico-educativa, anche per la stagione sportiva 2025/2026, il Settore Giovanile e Scolastico FIGC Lombardia propone il progetto delle Aree di sviluppo territoriale.
Lavorando a stretto contatto con i club del territorio e con i giovani atleti e atlete, il progetto persegue l’obiettivo di creare ambienti favorevoli alla crescita di ragazzi e ragazze, attraverso la promozione e condivisione di metodologie e proposte con i responsabili e gli staff dei Club in sinergia con gli staff federali qualificati.
Al fine di programmare e organizzare al meglio le attività per la prossima stagione sportiva e per i club che intendano prendere parte al progetto, è necessario procedere con la richiesta attraverso la compilazione e invio di modulo Google Form entro il 25 agosto 2025 p.v. al seguente link:
https://forms.office.com/e/NWBw73wMi1
Per la stagione sportiva 2025/2026 ci saranno due iter specifici:
-
Iter di conferma: i Club già inseriti in una delle AST della regione/della PA nella stagione 2023/2024 che intendano confermare la partecipazione al progetto già avviato
-
Iter di nuovo ingresso: i Club non ancora inseriti in una delle AST della regione/PA che desiderano iniziare il percorso dedicato
L’iter è rivolto anche ai Club di Calcio a 5 del territorio. Per questi ultimi è necessario tener conto del fatto che presso il Coordinamento è attualmente attiva un’unica area di sviluppo.
Relativamente al percorso del sistema di qualità, si ricorda che i club che desiderano inserire l’attività AST come progetto qualificante, i club stessi devono aver partecipato al progetto AST almeno una stagione sportiva precedente. L’AST, quindi, può essere indicato come progetto soltanto a partire dal secondo anno di attività nell’area.
La compilazione del modulo non costituisce diritto e/o obbligo all'inserimento al programma e la valutazione finale sui Club confermati e sui nuovi ingressi, sarà di competenza del Coordinamento Federale SGS Lombardia:
-
Formalizzazione dell’iter di manifestazione di interesse e rispetto delle relative scadenze
-
Livello del club assegnato nell’ambito del sistema di qualità dei Club FIGC-SGS
-
Pregressa partecipazione alle attività Evolution Programme, analisi del percorso tecnico e risultati raggiunti sulla base delle valutazioni dello staff FIGC-SGS
-
Partecipazione ai progetti e alle attività proposti da SGS (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: attività pre-gara, multi-partite, 4° tempo…)
-
Collocazione della sede del Club e del/degli impianti presso cui si svolgono le attività (in relazione alla provincia/territorio a cui è assegnata l’AST)
-
Anzianità del club
-
Data di compilazione del form per la formalizzazione della manifestazione d'interesse Le scelte dei Club verranno successivamente validate dallo staff nazionale SGS
Per le AST C11 è necessario prevedere l’inserimento di almeno un Club femminile.