Liguria

Torneo Calcio+, fase finale: Via Emilia e Le Serenissime pareggiano al debutto contro Longobarda e Tirrenica

Al CPO di Tirrenia, le ragazze di Stefano Diana vengono fermate sull'1-1 da quelle di Alessandro Carnaghi. Pirotecnico 4-4 tra le squadre di Diego Sasso e Roberta Duò

venerdì 14 febbraio 2025

Torneo Calcio+, fase finale: Via Emilia e Le Serenissime pareggiano al debutto contro Longobarda e Tirrenica

C'è un calcio che non ha bisogno di parole, che si racconta attraverso la passione con cui viene giocato. È quello delle ragazze, delle giovani promesse nate nel 2010 e nel 2011 che, da ieri fino a domenica, illumineranno il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia in occasione della fase finale del Torneo Calcio+. Una manifestazione che rappresenta un viaggio nel cuore del calcio giovanile femminile, dove ogni partita racconta una storia di crescita e speranza, ma soprattutto di sogni da realizzare.

GIRONE A. Termina 1-1 la partita inaugurale tra Via Emilia e Longobarda. Le ragazze di Stefano Diana (Via Emilia) hanno aperto le danze con Elisa Vianello, talento classe 2010 del Sassuolo, mentre quelle di Alessandro Carnaghi (Longobarda) hanno risposto con la difensora Sara El Shamy, sempre classe 2010.

GIRONE B. Match pirotecnico tra Le Serenissime e la Tirrenica, che pareggiano per 4-4. La formazione di Diego Sasso (Le Serenissime), dopo aver incassato il gol avversario, firmato dall'attaccante della Lazio Women Benedetta Rosati, ha ribaltato il risultato grazie alle reti di Vittoria Guandalini (Women Hellas Verona), Phusuda Siffredi (Calcio Padova Femminile) e alla doppietta di Alessia Poclitar (Venezia Football Academy). La squadra di Roberta Duò ha successivamente pareggiato i conti con Lucrezia Grigioli e Siria Crotti (doppietta), entrambe in forza alla Roma.

GARA MISTA. Infine, l'incontro misto tra Taurinense e Magna Grecia, che per l'occasione hanno assunto i nomi di Tauri Grecia e Magnanense, si è concluso con il successo di quest'ultima per 4-3. Per la Tauri Grecia, in maglia rossa, sono andate a segno Greta Boi (Juventus), Antonella Chianese (Napoli Femminile), Fabiana De Clemente (Napoli Femminile), mentre per la Magnanense, in maglia blu, Martina Battocchio (Juventus), Sofia Oliva (Juventus), Carlotta Saverino (Eugenio Coscarello) e Alessia Nella Visciano (Napoli Femminile).

TORNEO CALCIO+ SELEZIONI TERRITORIALI U15 FEMMINILE

Fase finale nazionale

Girone A: Via Emilia, Longobarda, Taurinense.
Girone B: Le Serenissime, Tirrenica, Magna Grecia.

Prima giornata (giovedì 13 febbraio)
Via Emilia-Longobarda 1-1, 6-5 dtr*
Le Serenissime-Tirrenica 4-4
Tauri Grecia- Magnanense 3-4**

Classifica Girone A: Via Emilia 1, Longobarda 1, Taurinense 0.
Classifica Girone B: Le Serenissime 1, Tirrenica 1, Magna Grecia 0.

*secondo parametro nel caso in cui due squadre o più squadre arrivino a parità di punti in classifica.
**gara amichevole mista tra Taurinense e Magna Grecia.

Seconda giornata (venerdì 14 febbraio)
Ore 14.30: Magna Grecia-Le Serenissime
Ore 16: Longobarda-Tirrenica
Ore 17.30: Taurinense-Via Emilia

Terza giornata (sabato 15 febbraio)
Ore 9: Via Emilia-Le Serenissime (gara mista)
Ore 10: Magna Grecia-Tirrenica
Ore 12: Taurinense-Longobarda

Finali (domenica 16 febbraio)
Ore 9: finale 5° e 6° posto
Ore 9: finale 3° e 4° posto
Ore 10.30: finale 1° e 2° posto