Liguria

Il presidente della FIGC- Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci in visita al Coordinamento Regionale

Accompagnato dal Segretario Nazionale Vito Di Gioia nella sua prima tappa del giro dei Coordinamenti Regionali

mercoledì 28 settembre 2022

Il presidente della FIGC- Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci in visita al Coordinamento Regionale

Assemblea regionale della FIGC-SGS Liguria nella sede di via Bacigalupo. La riunione si è svolta in occasione della visita del presidente del Settore Giovanile e Scolastico della Federcalcio Vito Tisci e del Segretario Nazionale della FIGC- SGS Vito Di Gioia.

Ad aprire l’incontro il Coordinatore Regionale Patrizio Bruzzo con la presentazione dei componenti lo staff e le attività svolte. Alcune grazie a nuove modalità organizzative hanno prodotto ottimi risultati e apprezzamenti dagli addetti ai lavori. Spazio anche per le problematiche e progetti futuri.

Il presidente del Settore Giovanile, Vito Tisci ha presentato la nuova stagione che è ripartita dai Campionati Nazionali Giovanili. Ha anche precisato che Genova è stata la prima tappa di un giro per i Coordinamenti Regionali e i CR della LND per rafforzare la collaborazione. Tisci ha poi ringraziato l’Assemblea sottolineando: “ Svolgete la vostra attività con un grande spirito e passione. Elementi che vi caratterizzano nel promuovere la cultura sportiva che mette al centro il bambino. Voi siete la forza per  realizzare questo”

A seguire l’intervento di Vito Di Gioia, Segretario Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico FIGC e membro del Grassroots Panel Uefa.
Di Gioia ha sottolineato l’importanza del ruolo  SGS per la Figc per la formazione e la crescita dei giovani  che approdano  nelle Nazionali e in squadre di club grazie anche al contributo del lavoro svolto con competenza, passione e tradizione dai tesserati SGS. Ha poi evidenziato come il Settore Giovanile e Scolastico ha ottenuto risultati importanti in ambito UEFA dove si è ritagliato uno spazio importante per  organizzazione e metodologie di lavoro.