Friuli Venezia Giulia

Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori e a svolgere raduni selettivi s.s. 2022/23

Con CU n.120 del 3/3/2023 il Settore Giovanile e Scolastico nazionale pubblica l’elenco delle società autorizzare a svolgere Raduni Selettivi e Provini

giovedì 6 aprile 2023

Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori e a svolgere raduni selettivi s.s. 2022/23

In base al CU n.1 SGS, richiamato anche nel CU FVG n. 8 del 2/8/2022 e CU FVG n.11 del 17/8/2022, vengono considerati “Raduni di selezione” o “Raduni selettivi” le attività organizzate dalle società (in proprio o in collaborazione con altri club affiliati alla FIGC) durante le quali vengono coinvolti in gruppo giovani calciatori tesserati per altre società.

Vengono considerati “Provini” le modalità con cui una società, con il fine di approfondire la conoscenza di un giovane calciatore selezionato e verificare con maggiore consapevolezza la scelta effettuata, convoca un giocatore di altra società presso la propria struttura per “sottoporlo a prova”, prevedendo l’inserimento in un proprio gruppo-squadra.

Con CU n.120 del 3/3/2023 (clicca QUI) il Settore Giovanile e Scolastico nazionale pubblica l’elenco delle società autorizzare a svolgere Raduni Selettivi e Provini.

Per il Friuli Venezia Giulia sono autorizzate le seguenti società:

  • autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, residenti nella medesima regione in cui ha sede la società, e/o a sottoporre a prova giovani calciatori di età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2010 ma non nel 2011) e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione:

DONATELLO CALCIO SSD

PORDENONE CALCIO srl

UDINESE CALCIO spa

  • autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2010 ma non nel 2011) e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione:

NESSUNA

  • autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2012 ma non nel 2013) e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società

ASD AZZURRA PREMARIACCO

ASD SAN LUIGI CALCIO

  • autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2010 ma non nel 2011) e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società

ASD FIUMICELLO 2004

Il CU SGS n.120 e l’elenco delle società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori è scaricabile dal sito della FIGC Settore Giovanile e Scolastico (QUI).

Le società coinvolte sono tenute a leggere integralmente il CU SGS n.120 del 3/3/2023.

Preme specificare che, al di fuori dei Provini e dei Raduni Selettivi (per entrambi i quali serve l’autorizzazione preventiva del Settore Giovanile e Scolastico), non esistono altre possibilità in base alle quali ad un giovane calciatore tesserato per una società affiliata alla FIGC sia permesso di fare attività (es. allenamenti) presso altre società, affiliate alla FIGC, diverse da quella per cui è tesserato.

Pertanto,

  • eventuali nulla osta rilasciati dalle società al di fuori di quanto normato per i Provini e i Raduni Selettivi sono irregolari e pertanto da ritenersi a tutti gli effetti non validi.
  • Provini (o comunque allenamenti di un giocatore con il gruppo squadra di altre società) svolti presso società non inserite nell’elenco di cui sopra NON sono autorizzati e sono irregolari e pertanto da ritenersi a tutti gli effetti non validi.