Friuli Venezia Giulia

Progetto Tutela dei Minori s.s. 2023/24

Il Sistema di Qualità dei Club Giovanile prevede l’adesione obbligatoria al Programma di TUTELA DEI MINORI promosso dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC

domenica 10 settembre 2023

Progetto Tutela dei Minori s.s. 2023/24

Come già pubblicato sul CU FVG n. 12 del 25/8/2023, il 3° Livello di Qualità dei Club Giovanile prevede l’adesione obbligatoria al Programma di TUTELA DEI MINORI promosso dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC con l’attuazione e l’implementazione delle policy, dei codici di condotta e di tutti gli strumenti raccomandati per adempiere ai criteri previsti.

Lo sviluppo di tale Programma prevede anche la Formazione specifica dello Staff della Società e di uno specifico Delegato alla Tutela dei Minori secondo le indicazioni contenute nell’Allegato n°7 del CU SGS n.9 (clicca QUI) e sul sito internet dedicato www.figc-tutelaminori.it.

Come già anticipato sempre sul CU FVG n. 12 del 25/8/2023, verrà organizzato un incontro obbligatorio in presenza con i Delegati alla Tutela dei Minori dei Club di 3° livello il giorno lunedì 9 ottobre a Palmanova ore 18.30 presso la sede della FIGC Settore Giovanile e Scolastico (via Scamozzi n.5A).

A questo proposito, si richiede ai Club di 3° livello di inviare su carta intestata della società il nominativo ed i recapiti del Delegato alla Tutela dei Minori della società, ENTRO il 30 settembre 2023.

Durante la stagione sportiva, sono previsti incontri specifici sull’argomento anche per i Club di 1° e 2° livello.