MATERIALE UTILE E/O DA SCARICARE s.s. 2023/2024

In questa sezione sono raccolti i Comunicati Ufficiali del Settore Giovanile e Scolastico (CU SGS) e le indicazioni/note del Coordinamento FIGC SGS del Friuli Venezia Giulia relative alle attività giovanili, per una più veloce ed efficace ricerca e consultazione da parte dei Club:

Referti Gara AdB - Piccoli Amici - Primi Calci, Pulcini ed Esordienti

Vademecum per Dirigenti e Allenatori AdB - clicca QUI

CU n.1 s.s. 2023/24 del 7/7/2023 - clicca QUI

Obbligatorietà dei Tecnici (CU n. 2 dd. 11/7/2023 del Settore Tecnico) - clicca QUI 

Guida organizzazione Tornei (CU n.5 SGS) - clicca QUI

Regolamenti vari (clicca sulla categoria interessata: U14 PRO - U13 PRO - U15 Fem - U17 Fem)

Torneo Fair Play Elite (U13) - clicca QUI

Circolare Attività Scolastica (CU SGS n.4) - clicca QUI

Circolare Attività di Base (CU SGS n.8) - clicca QUI

Circolare Attività Agonistica (CU SGS n. 12) - clicca QUI

Circolare Tesseramenti (CU SGS n. 34) - clicca QUI

Circolare Tesseramenti - integrazione (CU SGS n. 48) - clicca QUI

Criteri di ammissione ai Campionati regionali s.s. 2024/25 (CU SGS n. 11) - clicca QUI

Sistema di Qualità dei Club Giovanili (CU SGS n.9) - clicca QUI

Requisiti Club di 1° Livello clicca QUI

Costituzione e rinnovo Club di 1 Livello clicca QUI - nota ottobre 2023 QUI

Requisiti Club di 2° Livello Requisiti clicca QUI

Requisiti Club di 3° Livello Requisiti clicca QUI

Requisiti Club di 4° Livello clicca QUI (da aggiornare)

Club di 2 e 3 livello FVG - clicca QUI

Club di 1 livello FVG - clicca QUI

Adempimenti e scadenze per i Club 1, 2 3 e 4 livello - clicca QUI

Elenco Club di 3° Livello s.s. 2022/23 - circolare clicca QUI - elenco clicca QUI

Norme relative ai PROVINI (Giocatori sottoposti a prova) e ai RADUNI SELETTIVI

Società autorizzate a svolgere raduni selettivi e provini (s.s. 2023/24) - Clicca QUI

Amichevoli di settore giovanile: norme e indicazioni per richiedere l'autorizzazione - clicca QUI

Materiale Evolution Programmedocumentazione tecnica, clicca QUI - proposte tecniche (in collaborazione con You Coach), clicca QUI

Performance ITALIA: Nell’ambito della collaborazione avviata, sono previsti, in tutto, 6 lavori didattici su Integrazione, Tecnica dei movimenti specifici (appunto), e ancora Aerobico, Letteratura, Individualizzazione e Alimentazione, che compongono il progetto – dal titolo indicativo e ricavato dalle prime lettere di ciascun tema - Performance ITALIA, clicca QUI