Calabria

Si rinnova il connubio tra la facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Catanzaro e la FIGC

Successo per il seminario "Il talento sportivo dai primi calci al calcio internazionale"

giovedì 14 luglio 2022

Si rinnova il connubio tra la facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Catanzaro e la FIGC

Catanzaro - Si è rinnovato il connubio tra la facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro e la Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Anche quest'anno è stato organizzato un Master in collaborazione con il Comitato Regionale LND Calabria e il Coordinamento regionale SGS, al cui interno si è svolto un interessante seminario sul tema "Il talento sportivo dai primi calci al calcio internazionale".
Una tavola rotonda che ha visto fra i relatori il Coordinatore SGS Calabria, Massimo Costa, che ha relazionato su "I progetti della FIGC nell'istituzione scolastica"; il presidente del CR Calabria LND e vicepresidente Area Sud, Saverio Mirarchi, che ha illustrato gli aspetti etici nel calcio dilettantistico giovanile; il responsabile tecnico regionale dei CFT, Andrea Verrengia, che ha trattato le metodologie di allenamento nei Centri Federali Territoriali; la responsabile tecnica del CFT di Cosenza, Francesca Stancati, che ha parlato dello sviluppo del calcio femminile.
Il tema del seminario, quindi, è stato sviscerato in tutti gli aspetti, da quello organizzativo a quello tecnico, da quello didattico a quello psicologico, per finire con quello che attiene al calcio femminile.


Il meeting ha suscitato grande interesse dando vita a un confronto costruttivo tra i relatori e i laureandi.
"La collaborazione tra Figc e facoltà di Scienze Motorie, consolidata nel tempo,, - ha spiegato il Coordinatore Massimo Costa - fa sì che i giovani che hanno concluso il loro percorso di studi intendano fare esperienza mettendo in pratica le loro conoscenze nelle scuole calcio e nelle scuole di ogni ordine e grado con il progetto SGS Valori in Rete".