Calabria

Sgs Calabria, incontro programmatico con le scuole calcio

Formazione e coinvolgimento di tutti i bambini fra i punti nodali

giovedì 20 ottobre 2022

Sgs Calabria, incontro programmatico con le scuole calcio
Formazione e coinvolgimento di tutti i bambini nelle diverse attività del Settore Giovanile e Scolastico con l'obiettivo primario del divertimento, del gioco e della crescita umana, e non solo tecnica, sono alcuni punti su cui è ruotato l'incontro con i dirigenti delle scuole di calcio del territorio.
Tenutasi, ieri, 18 ottobre, a Catanzaro, nella sala convegni del Centro Federale, la riunione, programmata per esporre gli obiettivi, l'organizzazione e le attività di base della nuova stagione sportiva appena iniziata, ha offerto molti punti di riflessione ai dirigenti, che si sono lasciati andare a un confronto costruttivo con i rappresentati federali. 
Ad aprire il meeting è stato il saluto del presidente del Comitato Regionale Calabria LND, Saverio Mirarchi, che ha sottolineato quello che dovrebbe essere l'obiettivo principale delle scuole calcio. Vale a dire, non il raggiungimento del podio a tutti i costi, ma la crescita tecnica e morale dei bambini e dei ragazzi, che, secondo Mirarchi, hanno sempre e comunque il diritto di perseguire il sogno di diventare dei campioni. Lo stesso ha poi evidenziato l'importanza di coinvolgere ed "educare" anche le famiglie a un diverso modo di vivere il calcio, che va concepito come momento di svago e di divertimento, non finalizzato, come si diceva, solo al perseguimento della vittoria.
A sottolineare l'importanza della formazione, già pure accennata da Mirarchi, per sfornare sempre più figure qualificate da inserire nelle scuole di calcio, è stato il Coordinatore SGS Calabria, Massimo Costa, che ha, fra le altre cose, affermato: "Sarà un anno di formazione intensa". E ha aggiunto: "I bambini e le bambine cambiano di continuo. Pertanto, occorre fare proposte adeguate alla loro crescita". Il rispetto nei confronti dei bambini che vanno tutti coinvolti nelle attività per giocare e divertirsi principalmente è stato in seguito rimarcato anche dal responsabile riconoscimento Club Giovanili, Francesco Fratto, che ha esposto l'organizzazione delle attività in programma. A seguirlo sono stati gli interventi del responsabile regionale per l'attività di base, Riccardo Cannizzaro; del responsabile tecnico regionale dei CFT, Andrea Verrengia, e del collaboratore attività di base delegazione LND di Catanzaro, Sergio Arci.