Calabria

Sgs Calabria, aperte le candidature per i Grassroots Awards 2022/23

Fino al 15 marzo le società possono iscriversi alle 10 categorie

domenica 26 febbraio 2023

Sgs Calabria, aperte le candidature per i Grassroots Awards 2022/23

Anche quest’anno il Settore Giovanile e Scolastico ha previsto un particolare riconoscimento per l’eccezionale lavoro svolto dalle Società e dai singoli soggetti che svolgono attività nello sviluppo del calcio giovanile di base.

A partire da questa edizione sarà possibile proporre le candidature da parte delle società per le seguenti 10 categorie:

Miglior Grassroots Club: un club giovanile o dilettantistico che svolge un incredibile lavoro nell’ambito del calcio di base;

Miglior progetto su Calcio e Partecipazione: un eccezionale progetto innovativo che incrementi le occasioni e le opportunità per giocare a calcio e che coinvolga target differenti nelle attività previste;

Miglior Progetto su Calcio e Disabilità: un eccezionale progetto sul tema dell’inclusione dei giovani con disabilità attraverso il calcio, promosso da un’associazione, dal Coordinamento Federale, da un club o individualmente da soggetti e agenzie educative;

Miglior progetto su Calcio e Sociale: un eccezionale progetto o iniziativa sul tema dell’impatto sociale del calcio in termini di uguaglianza e inclusione, salute e benessere, tutela dei minori o dell’ambiente promosso da un’associazione, dal Coordinamento Federale, da un club o individualmente da soggetti e agenzie educative;

Miglior progetto di Sviluppo Calcio a 5: un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio a 5 giovanile;

Miglior progetto di Sviluppo Calcio Femminile: un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio Femminile giovanile;

Miglior progetto di Sviluppo Calcio nella Scuola: un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio nelle Scuole di ogni ordine e grado promosso da Istituti Scolastici o Club che svolgono attività giovanile;

Premio Green Card: uno straordinario gesto di Fair Play compiuto da giovani calciatori, giovani calciatrici o tecnici che si è contraddistinto per lealtà e correttezza;

Premio Empowerment femminile: dedicato alla parità di genere. Un
eccezionale lavoro svolto da una donna (calciatrice/allenatrice/dirigente) che abbia contribuito a generare valore e crescita per il mondo calcistico giovanile;

Premio Grassroots Leader: un individuo che ha svolto un eccezionale lavoro di volontariato nel calcio di base che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio giovanile.

Nella s.s. 2022/23 sarà possibile autocandidarsi.

Pertanto, le società della Calabria che ritengono di poter concorrere nelle categorie sopra indicate a proporre la propria candidatura ENTRO E NON OLTRE il 15 MARZO 2023 inviando alla mail del Coordinamento Federale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC della Calabria (calabria.sgs@figc.it) l’autocandidatura e allegando quanto il club stesso ritiene utile per avallare tale candidatura (locandine, progetti scritti foto, filmati brevi ecc).

Sarà poi cura del Coordinamento regionale valutare sia le autocandidature sia le candidature proposte dai Collaboratori FIGC SGS FVG e presentare al Settore Giovanile e Scolastico nazionale della FIGC l’elenco dei Club della Calabria ritenuti meritevoli di concorrere ai Grassroots Awards.

Per eventuali ulteriori chiarimenti, sarà possibile rivolgersi direttamente al Coordinamento Federale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC della Calabria.