Calabria

Rete Refugee Teams, divertimento ed emozioni nella fase regionale del Torneo

giovedì 30 giugno 2022

Rete Refugee Teams, divertimento ed emozioni nella fase regionale del Torneo

San Martino, Settingiano, Squillace, S. Sostene, Casali del Manco, Luna Rossa Lamezia, Benestare, S. Pietro Apostolo sono i sette centri di accoglienza che si sono dati appuntamento, martedì, 28 giugno, nel Centro Federale Territoriale di Catanzaro per la fase regionale del torneo Rete Refugee Team.
Un bellissimo pomeriggio di aggregazione sociale e tanto fair play tra i ragazzi provenienti dal sud del mondo, accolti nei diversi centri di accoglienza della Calabria che hanno svolto quest'anno il percorso di integrazione, attraverso la pratica sportiva, prevista dall'ottava edizione del progetto Rete Refugee Teams.
Il progetto, sviluppato dalla FIGC attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, in collaborazione con il Ministero dell'Interno, l'ANCI, Cittalia e la Rete SAI, con il supporto di Eni e Puma, si prefigge non solo, come detto, di favorire processi di inclusione attraverso il calcio. Si pone l'obiettivo anche di promuove comportamenti eticamente corretti attraverso l’educazione ai valori utilizzando l’attività sportiva come modello per la società civile; di migliorare la comprensione dell'importanza dell'attività fisica e del suo impatto positivo sulla salute e sullo sviluppo sociale; di creare un modello di integrazione attraverso la partecipazione di giovani italiani e stranieri in squadre miste.
I ragazzi che hanno partecipato al Torneo calabrese hanno regalato emozioni a tutti con la gioia sprigionata in campo è la loro voglia di divertimento.
Ora l'appuntamento è per la fase interregionale del Torneo che si svolgerà a Cosenza.