Calabria

Evolution Programme, anche in Calabria prosegue il percorso di coinvolgimento delle società sportive

sabato 13 marzo 2021

Evolution Programme, anche in Calabria prosegue il percorso di coinvolgimento delle società sportive

Prosegue il percorso di coinvolgimento delle società sportive del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC nell'ambito dell'Evolution Programme, il programma di formazione tecnico-sportiva ed educativa, avviata in collaborazione con Ferrero, attraverso il programma Kinder Joy of Moving, e rivolta al territorio e a tutti i soggetti impegnati nella crescita dei calciatori e delle calciatrici, quali tecnici, dirigenti, allenatori e genitori.

Sono ormai 60 in tutta Italia le Aree di Sviluppo Territoriale che hanno l'obiettivo principale di diffondere in maniera ancora più capillare la metodologia, i princìpi e i valori del Settore Giovanile e Scolastico. Un modo più massivo per coinvolgere un numero maggiore di giovani appassionati di calcio ed esportare direttamente nel territorio un modello di lavoro avanzato e coordinato, oltre a fornire uno strumento di crescita tecnica ai club direttamente coinvolti.

In Calabria sono tre le Aree di Sviluppo Territoriale (Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria - Locride) che con il massimo impegno, attraverso gli staff dei Centri Federali Territoriali, stanno incontrando le Scuole Calcio Elite del territorio calabrese. Incontri sviluppati, secondo sempre la formula degli allenamenti individuali, a seguito dell'emergenza epidemiologica, per aiutare le Scuole Calcio Elite a omogeinizzare la loro "filosofia" di allenamento sulla base delle direttive del Settore Giovanile e Scolastico.

Gli incontri nelle Scuole Calcio Elite avvengono ogni quindici giorni circa, e coinvolgono ogni volta una categoria diversa.

Insomma, visite mirate con allenamenti specifici dallo spessore non solo tecnico-sportivo, ma anche educativo.

Entusiasta ne è il Coordinatore regionale Massimo Costa, che ha espresso il suo apprezzamento per l'Evolution Programme, per tutti i collaboratori che lavorano per garantire il buon risultato degli incontri, nonché per dirigenti, tecnici e sopratutto per le ragazze e i ragazzi coinvolti che dimostrano grande interesse.