Bolzano

Trofeo Coni, la selezione della FIGC di Bolzano è pronta ai nastri di partenza

Le calciatrici e i calciatori del Settore Giovanile e Scolastico di Bolzano impegnati nel 3 vs 3 con Liguria, Puglia, Abruzzo e Sardegna

giovedì 29 settembre 2022

Trofeo Coni, la selezione della FIGC di Bolzano è pronta ai nastri di partenza

"Signori, si ritorna alla normalità. Il Trofeo Coni, la nostra punta di diamante, è pronto a ripartire”. Nella magnifica volta del salone d’onore al Foro Italico le parole di Giovanni Malagò, il Presidente, risuonano volutamente soppesate. Perché il loro peso specifico diventi importante. E consono al momento.

Il Trofeo Coni, la più grande manifestazione sportiva in Italia dedicata all’adolescenza dello sport, ovvero a tutti gli agonisti compresi tra i 10 ed i 14 anni di età, si ripresenta ai nastri di partenza dopo la costrizione dell’inattività provocata dalla pandemia. E ripartirà proprio in questo weekend, dalla Toscana.

Da giovedì 29 a domenica 2 ottobre, la provincia di Siena (la Valdichiana Senese, in particolare) verrà pacificamente invasa da quasi 4000 persone (3105 atleti under 14 e 863 accompagnatori) in rappresentanza di 23 delegazioni regionali, se si considerano i due comitati provinciali di Bolzano e Trento. E i due esteri di Canada e Svizzera.

Saranno ben 41 le discipline sportive in questa settima edizione estiva del Trofeo Coni. A ragion veduta, una vera e propria Olimpiade della Gioventù. Che coinvolgerà la bellezza di 35 Federazioni sportive regionali e 6 discipline sportive associate.

Anche la selezione mista altoatesina del Settore Giovanile Scolastico della Figc Bolzano sarà in competizione nel torneo "3 vs 3" che si svolgerà da venerdì 30 al campo sportivo di Torrita di Siena. L'Alto Adige è stato inserito nel girone 1 assieme a Liguria, Puglia, Abruzzo e Sardegna. 

Sei i giovani calciatori che sono stati convocati per la più importante manifestazione sportiva giovanile indetta dal Coni.

Le calciatrici sono: Lejla Redza (Meran Women), Jasmin Miraoui (Fc Südtirol) e Amy Schwarz (Burgstall).

I calciatori: Aziz Mohamed Selmi (Maia Alta Obermais), Semi Shabanovski (Laives Bronzolo) e Gabriele Schülmers (Virtus Bolzano).

Al loro seguito il tecnico Renato Danieli e l'accompagnatore Andrea Scolfaro.

Sarà lo stadio “Mario Maccari” di Chianciano ad ospitare la cerimonia di apertura, il luogo dove confluirà festosamente questo vero e proprio esercito affiliato al Coni. Sul palco delle autorità, lo stesso Malagò, il segretario generale del Coni, Carlo Mornati ed il presidente del Coni toscano, Simone Cardullo.

Il Trofeo Coni segnerà la fine di un percorso iniziato dai ragazzi con le proprie società. E la formula privilegerà, come dicevamo, la composizione di squadre miste, sia negli sport individuali che di squadra. Una competizione quindi che metterà in evidenza anche il confronto tra generi. Un format fortemente voluto ed imposto dal Coni e che prende inevitabilmente spunto dalle Olimpiadi. La più grande manifestazione multidisciplinare della storia, antesignana della parità di genere in ambito sportivo.