Bolzano

Tocca al Beach Soccer ! - Il 15 e 16 giugno a Lagundo si disputano la serie B regionale ed il campionato riservato ad U15 e U17

venerdì 7 giugno 2024

Tocca al Beach Soccer ! - Il 15 e 16 giugno a Lagundo si disputano la serie B regionale ed il campionato riservato ad U15 e U17

Quando la stagione sull’erba volge al termine, perchè non dedicarsi alla pratica del calcio su un’altra superficie? Magari sulla sabbia?

Il nostro incipit potrebbe essere uno slogan in favore del Beach Soccer. Uno spot vero e proprio in favore di quella derivazione del calcio che sta prendendo sempre più piede. Che è diventata dapprima moda, ed in seguito disciplina a tutti gli effetti. Ed è pronta ad appassionare sempre più, non soltanto i praticanti, ma anche tutti coloro che amano il gioco del pallone, a prescindere da quale sia la superficie.

Beach Soccer, due parole. Che identificano un movimento in costante crescita, in evoluzione. E che anche il nostro Sgs, seppur tanto periferico e lontano dalle realtà consolidate e dai grandi palcoscenici del Beach Soccer, non può più ignorare.

Anche se in Alto Adige, esattamente a Lagundo, esiste in realtà un solo impianto praticabile per il Beach Soccer, a norma di regolamento, incastonato in un luogo fatato, nella conca di Merano, protetta da catene montuose che attirano a migliaia i turisti di ogni latitudine, il fermento è in costante aumento. Ed a contribuire a questo fervore è l’imminenza di avvenimenti di cui si sta parlando da mesi in provincia di Bolzano. E sono il Campionato Beach Soccer regionale di serie B, maschile e femminile, associato al quale ci sarà la fase provinciale del contest nazionale, riservato ad Under 15 maschili ed Under 17 femminili.

Il weekend scelto per lo svolgimento di entrambe le competizioni è univoco: 15 e 16 giugno 2024. La località: l’impianto di gioco del Minigolf Trett a Lagundo, in via Mercato. Alle spalle dello storico sito di produzione della Birra Forst e a fianco del locale Lido e di un camping che sarà preso d’assalto - questo è l’auspicio di massima dell’organizzazione - da tutti coloro che vorranno prendersi libero quel weekend per assistere in diretta all’inedito spettacolo del Beach Soccer in Alto Adige.

Andiamo ad analizzare da vicino i due eventi, cominciando dal Campionato di serie B.

Il vincitore del Torneo regionale Trentino Alto Adige acquisirà il titolo preferenziale a partecipare ai playoff nazionali di serie B che saranno organizzati dal Dipartimento Beach Soccer – Lnd.

Ogni rosa dovrà essere formata al massimo da 15 giocatori. In ogni match ogni squadra è composta da 5 giocatori, compreso il portiere. Il numero delle sostituzioni è illimitato ed i tempi di gioco saranno: 3 da 12 minuti non effettivi ciascuno con 3 minuti di intervallo tra un tempo e l’altro. Sia nel corso dei gironi eliminatori che delle finali.

Infine, ogni giocatore dovrà essere tesserato Figc per l’attività amatoriale e ricreativa ed il vincolo di tesseramento varrà solo per la durata del Torneo e non pregiudicherà vincoli contemporanei dello stesso calciatore.

Il tabellone dei partecipanti e la composizione dei gironi eliminatori verranno resi noti prossimamente.

Passiamo invece al Campionato Beach Soccer riservato ad Under 15 maschili e Under 17 femminili.

Come abbiamo già spiegato, nel dettaglio, i due avvenimenti si svolgeranno nella stessa data e nello stesso luogo, ovvero a Lagundo, nell’impianto di gioco all’interno del Minigolf Treff di via Mercato. Quasi contemporaneamente, in altre 17 località italiane, si svolgeranno gli altri tornei di qualificazione alla fase interregionale della quale, a tutt’oggi, non si conoscono ancora date e luoghi di svolgimento. Le quattro squadre prime classificate dei gironi interregionali si sfideranno nella Final Four prevista a Tirrenia nel prossimo weekend del 27 e 28 luglio.

Il torneo giovanile è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Under 15 regolarmente tesserati Figc con la propria società, per la stagione in corso.

Il numero massimo di squadre partecipanti per il torneo regionale è stato stabilito in 4 per categoria. Le iscrizioni si sono concluse ieri. In seguito verranno comunicati i tabelloni, sempre per categoria.

- Per qualsiasi informazione: combolzano@lnd.it – Massimo Cima 351 8242509 oppure info@figctrento.it – Paolo Guaraldo 339 1923230.